Il Serie II è il frutto di un certo tipo di progettazione, progettazione basata su input di professionisti della musica classica.
Questo non toglie che possa essere utilizzato per altri scopi e destinazioni (e ovviamente non toglie che si tratti di uno strumento professionale... estremamente popolare e diffuso e per molti appagante musicalmente e psicologicamente).
A un certo punto però bisogna fare i conti con determinati fatti che sono piuttosto evidenti...
Con un Serie II ti diverti di più con un bocchino a camera media (o medio stretta) rispetto a quello che puoi tirarci fuori con un bocchino a camera larga.
Tzadik, mi consigli un becco che possa dare migliore intonazione sul serie 2?
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium