Page 4 of 5 FirstFirst ... 2345 LastLast
Results 46 to 60 of 65

Thread: Consigli becco x soprano r1 jazz

  1. #46
    Quote Originally Posted by algola View Post
    sacrosanto... assodato che il sassofonista non lo cambi, a parità di forma (2000 tipi di copie in giro), la differenza la fa il materiale.

    io sono convinto che chi suona veramente in questo forum bocchini di plastica non ne suona.
    Ciao! Visto che insisti molto sul materiale e sei completamente contro i becchi in plastica, faresti un elenco di quelli che ritieni "buoni", quindi costruiti col materiale che ritieni più di qualità e quelli che secondo te sono da evitare? Grazie

  2. #47
    Quote Originally Posted by saxluis View Post
    Ciao! Visto che insisti molto sul materiale e sei completamente contro i becchi in plastica, faresti un elenco di quelli che ritieni "buoni", quindi costruiti col materiale che ritieni più di qualità e quelli che secondo te sono da evitare? Grazie
    allora, mi spingo un po oltre al consiglio di ric, che reputo il migliore dato fino ad ora, però io non opterei per un otto link tone edge ma per un prodotto selmer o vandoren usato da mandare a un refacer spiegandogli che strumento hai, che ance usi e cosa vorresti tirarci fuori.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  3. #48

    Join Date
    Jan 2011
    Location
    Bassa padovana
    Posts
    283
    Il refacing dell'OL tone edge da parte di Simone mira a creare uno slant con in mente il suono di Steve Lacy. Certo, lui usava aperture esagerate che noi (io almeno) umani...e che variano molto il suono.
    Taglia un pezzo della coda del becco riducendone così la lunghezza, per dirne una su quanto abbia le idee chiare. Ne esce una cosa molto simile al sopranoplanet missing link, da fuori (che costa 320$, però...)Ne ha fatti tanti e a sto punto ne ha molta esperienza. Certo, anche a me ha chiesto: che strumento hai, mi ha detto: se vieni qui te lo aggiusto man mano sulle tue esigenze dopo varie prove (cosa che purtroppo non ho potuto fare vista la distanza), se comunque non ti va bene rispediscilo e te lo aggiusto. Opterei per quello solo, dunque, per 2 motivi:
    1 dietro c'è un'idea di suono abbastanza precisa (se piace, ovvio): S. Lacy
    2 la possibilità di personalizzarlo con idee chiare da parte del refacer.
    Concordo però con Algola che probabilmente la materia prima dei becchi che menziona lui è superiore al Tone edge.

    P.s. non sono endorser Borgianni...
    T. SBA 49XXX
    Algola M1

  4. #49
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500
    Steve Lacy non suonava con uno Slant.
    Le cose più rappresentative erano fatte con un Selmer Soloist o con un Tone Edge che assomigliava a un Early Babbitt, si dice che ne avesse tre uguali (poi usò anche un Otto Link moderno con camera "squadrata").

    Gli Slant per soprano avevano una finestra più corta.
    Non so come sia possibile accorciare la finestra del bocchino (visto che sugli Otto Link venuti dopo era più lunga) senza accorciare il bocchino partendo dalla punta (che è una cosa che non si deve fare)...

    Si può discutere se convenga o meno allarga la camera di un bocchino per soprano.
    Però tutti i bocchini artigianali venduti come "emulazioni" (vedi Drake Son of Slant) o copie (vedi Aizen LS) mantengono alcune proporzioni degli Slant... mentre modificando un Tone Edge moderno non è possibile: hai un bocchino a camera larga, ma che ha poco a che vedere con uno Slant... niente di male, non sarebbe il primo (e non è un problema).

  5. #50

    Join Date
    Feb 2013
    Location
    Terre di mezzo
    Posts
    700
    Quote Originally Posted by algola View Post
    io sono convinto che chi suona veramente in questo forum bocchini di plastica non ne suona.
    Mi viene in mente David Brutti, che in effetti da un po' non compare nel forum. :)

    Paolo

  6. #51
    se desideri avvicinarti a quella idea di suono (S Lacy) oltre alla forma ed al materiale non puoi prescindere (o meglio è difficile riuscire prescindendo ) da ancia leggere ed apertura esagerata. 12
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #52
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500
    A me torna in mente che un tizio chiamato Charlie Parker è famoso per avere utilizzato con successo un bocchino in plastica (Brilhart Tonalin o Runyon Model 22).
    Anche un altro tale chiamato John Coltrane ha usato spesso bocchini in plastica (Brilhart Tonalin).

    Recentemente... ho assistito a un concerto di un personaggio che si chiama (è ancora vivo) Jerry Bergonzi e anche lui con il bocchino in plastica.


    Non so per quale motivo avessero compiuto cotale abominio nel preferire la plastica a un cotanto regale materiale qual sia l'ebanite...
    Eppure se costoro nobiluomini non si sono posti il problema, perchè noi volgari plebei dovremmo porcelo (... il problema)?

  8. #53
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #54
    Quote Originally Posted by tzadik View Post
    Non so per quale motivo avessero compiuto cotale abominio nel preferire la plastica a un cotanto regale materiale qual sia l'ebanite...
    un volta jerry bergonzi ha usato un reference 36... non per questo posso dire che preferisce il reference 36 al mark vi.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  10. #55
    Moderatore Il_dario's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Posts
    10,761


    Ma non sono iscritti sul forum , adesso chiamo Jerry e tra una birra e l'altra gli sollecito l'iscrizione



    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  11. #56
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500
    Quote Originally Posted by algola View Post
    un volta jerry bergonzi ha usato un reference 36... non per questo posso dire che preferisce il reference 36 al mark vi.
    Pensa a quando usa il 10M... doh!
    E pensa che saranno più di 10 anni che non lo si vede con un Mark VI... doh!

  12. #57
    Quote Originally Posted by tzadik View Post
    Pensa a quando usa il 10M... doh!
    E pensa che saranno più di 10 anni che non lo si vede con un Mark VI... doh!
    per l'appunto, vedi che preferisce il 36!!!!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  13. #58
    Moderatore Il_dario's Avatar
    Join Date
    Jan 2012
    Location
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Posts
    10,761
    Anche se in realtá stiamo parlando di becchi per soprano , e su questi mi fermerei


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  14. #59
    Cosa ne pensate del vandoren V16 S7/S8 da sostituire all'ottolink 7* ?

  15. #60
    tzadik's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Friulandia
    Posts
    15,500
    Generalmente i Vandoren sono un po' più efficienti degli Otto Link e un soprano R&C è felice se sopra ci monti un bocchino efficiente sopra...
    La scelta potrebbe non essere così campata per aria.
    (Ovviamente dimentica l'avversità contro certe cose... letta nei post in precedenza: erano chiacchere da bar ;) ).

Page 4 of 5 FirstFirst ... 2345 LastLast

Thread Information

Users Browsing this Thread

There are currently 1 users browsing this thread. (0 members and 1 guests)

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •