Sto trasformando la mia postazione di studio usuale in un piccolo (easy) home studio per registrarmi e migliorare la qualità dello studio.
Non lo vivo come una necessità e sto prendendo con calma tutto il necessario. Senza spendere cifre a 3 zeri e senza pretese.
Un po anche per conoscenza personale fare un passo nel mondo della registrazione / editing / mastering.
Lo userò io con sax al 90%, piccole percussioni e voce (e didjeridoo). E magari, in caso di bisogno, anche amici con altri strumenti (no batteria ovviamente).
Ciò che è essenziale e che ancora manca è un microfono adatto per iniziare.
Ho un mic a clip supercardiode (AKG C519 M) e un dinamico (Shure SM58) che uso nei live rispettivamente per sax e voce.
Per home studio, la mia convinzione è che serva un condensatore con una capsula dimensionata a dovere.
Veniamo al dunque:
un amico sta dismettendo un Rode NT1A e, dopo un anno di utilizzo più o meno, me lo venderebbe per soli 100€ con tutto il kit allegato (ragno e pop-filter).
E' un prezzo che mi fa piacere spendere, sorpa a questa cifra un paio di sbuffate le tiro.
Conviene? So, e anche qua se ne parla, che per sax questo mic non è proprio adatto (troppo brillante).
Ci ho già registrato in passato e il risultato è stato buono!
C'è qualcosa di meglio che potrei guardare (link ben accetti)?
Qualcosa di più indicato ma con la stessa o inferiore spesa (ovviamente usato)?
ultime info:
l'ambiente è ammobiliato ma non trattato acusticamente.
ho possibilità aggratiss di reperire o farmi da me il "semicerchio" fonoassorbente per isolare il mic dai ritorni diretti.
non ho scheda audio / pre dedicati, per ora userei il mixer che ha interfaccia USB (Behringer Xenyx QX1202 USB)
Grazie in anticipo