ahahha ci hai moderato!
scusa ma alla fine se hai deciso per un serie II nuovo, avrai le tue motivazioni e convinzioni. E nessuno potrà farti cambiare idea.
(ripeterei il mio messaggio di prima, compreso di selmer reference nuovi. valutali se non hai ancora acquistato)

per il tuo vero quesito la mia risposta è: boh!

dovresti prendere un serie 2 della prima produzione rimasto invenduto e un serie 2 dell'ultimo periodo, toglierli dall'imballo entrambi e provarli con lo stesso becco e la stessa ancia.
magari ripetere l'operazione su diversi esemplari sempre uno vecchio e uno nuovo per farne una media.

utopie e matematicismi a parte... tenormente parlando:
ho provato un serie 3 nuovo e mi ha soddisfatto abbastanza.
ho provato un serie 2 non jubilee usato e non mi ha soddisfatto molto.
ho provato un serie 2 nuovo e pensavo di aver montato male l'ancia.
ho provato un serie 1 usato (cascato a terra e rimesso in sesto) e mi ha soddisfatto più del serie 3 e del serie 2 messi assieme.
concentrandomi sui serie 2 ti direi: si, sembra migliore la produzione vecchia ma, dico ma, ci sono di mezzo anni di vita, revisioni e vibrazioni.
non ti so dire se un serie 2 moderno tra 15 anni suonerà meglio o peggio del serie 2 che ho provato.

c'è chi (non mi esprimo ma tendo a fidarmi) di uno strumento ha comprato più esemplari con numeri di matricola vicini e di inizio produzione perchè suonano meglio (serie 3).
il motivo? combinazione di effetto placebo, moda e, più concretamente, è realmente avvenuto un cambiamento a livello costruttivo in qualche sua parte / materiale che ne avrebbe peggiorato leggermente la resa a confronto dei precedenti..
inoltre per il serie 1 queste cose sono frequenti soprattutto nei periodi di transizione dal mark7 e verso il serie2.
serie2 non è esente da queste cambiamenti.

ogni esemplare (purtroppo e per fortuna) potrebbe avere una sua storia e una resa diversa...
e poi ci sarebbe anche la versione jubilee..