Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

  1. #16
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    Secondo te Just, o chi li conosce e provati, a che Livello fanno parte questi modelli? (Base, Intermedi, Prof.)
    Visti i prezzi sembrerebbero Base, ma leggendo la descrizione nel sito sembrerebbero qualcosa in più.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #17

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    Isaak, io faccio poco testo nel senso che mi trovo ancora a discutere animatamente con le scale minori
    Però, se per 'base' intendi yas275 (che ho visto e ho sentito) credo che siano prodotti decisamente migliori almeno dal punto di vista della timbrica o del suono
    Potrebbero essere degli 'intermedi' ad un prezzo particolarmente concorrenziale ma ci vorrebbero dei test fatti da esecutori più autorevoli, come giÃ* detto altre volte.....
    Hai ascoltato i sample nel sito Ce Winds? Che te ne pare?
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  3. #18
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    Citazione Originariamente Scritto da just
    Hai ascoltato i sample nel sito Ce Winds? Che te ne pare?
    :\\: non li trovo :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #19

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    Comunque le meccaniche, soprattutto della mano dx, sono somiglianti a quelle dei modelli Selmer. E' una cosa che ho riscontrato in tantissimi sax, soprattutto orientali (ovviamente esclusi Yamaha e Yana).
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  5. #20

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    ... non li trovo :lol:
    Sono nello Store della CE Winds su Ebay, è segnalato nel mio primo post...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #21

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone
    Comunque le meccaniche, soprattutto della mano dx, sono somiglianti a quelle dei modelli Selmer. E' una cosa che ho riscontrato in tantissimi sax, soprattutto orientali (ovviamente esclusi Yamaha e Yana).
    giÃ*, meglio copiar bene che male....
    cmq, sto guardando anche altri sax e noto che ci sono caratteristiche simili tra molte marche

    questo è il punto di innesto collo/chiver del paul mauriat pmxa67r[attachment=1:3a38h0us]collochivermauriat.gif[/attachment:3a38h0us]
    e questo il medesimo punto sul mio grassi as460 jazzy line[attachment=0:3a38h0us]collochiver grassi.JPG[/attachment:3a38h0us]

    mah..... a me sembrano davvero avere molto in comune
    :BHO:
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  7. #22
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    L'innesto è molto simile, cambia la fascettina sotto che nel Grassi segue la curvatura del camino.

    Hai notato che sul tuo i perni delle chiavi hanno una doppia regolazione?
    Il colore mi piace molto, interessante ;)

    Citazione Originariamente Scritto da just
    Hai ascoltato i sample nel sito Ce Winds? Che te ne pare?
    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    ... non li trovo :lol:
    Sono nello Store della CE Winds su Ebay, è segnalato nel mio primo post...
    ;)
    Diciamo che suonato da un professionista fÃ* sempre il suo effetto :lol: , ha un bel suono, pulito e brillante, poi mi pare usasse un becco 4C ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #23

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    Citazione Originariamente Scritto da Isaak76
    L'innesto è molto simile, cambia la fascettina sotto che nel Grassi segue la curvatura del camino.

    Hai notato che sul tuo i perni delle chiavi hanno una doppia regolazione?
    si, ho notato
    infatti sottolineavo le somiglianze, non che sono del tutto identici
    Comunque credo che quelle parti siano aggiunte in seguito, in sede di assemblaggio e finitura finale.... ma chiver, innesto chiver sul collo e sistema di serraggio sembrano proprio gli stessi ;)
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  9. #24

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    probabilmente usano gli stessi materiali, ma avranno un controllo qualitÃ* sul prodotto finito differente, penso sia questa la differenza ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  10. #25

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    Citazione Originariamente Scritto da Federico
    probabilmente usano gli stessi materiali, ma avranno un controllo qualitÃ* sul prodotto finito differente, penso sia questa la differenza ;)
    concordo con te federico.... specie nella parte relativa le pelli dei tamponi non si ha modo di valutare le differenze, e non è marginale sulla durata nel tempo prima di sottoporre lo strumento a eventuali manutenzioni.... e poi cè la finitura che sicuramente incide altrettanto
    eppure il costo principale penso siaco stituito dal corpo nel suo complesso, fusto, chiavi, manodopera etc etc... non credo che il csd controllo di qualitÃ* possa determinare un sovrapprezzo determinante

    Sono opinioni di una persona inesperta e mi scuso se, a causa di ciò, ad alcuni sembreranno limitate
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  11. #26

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    i Mauriat sono costruiti su disegni e progetti derivanti da "menti francesi", non so per la Grassi. Se si limitasse a "riprodurre" altri sax si potrebbe spiegare la differenza di prezzo a paritÃ* di materiali
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  12. #27

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone
    i Mauriat sono costruiti su disegni e progetti derivanti da "menti francesi", non so per la Grassi. Se si limitasse a "riprodurre" altri sax si potrebbe spiegare la differenza di prezzo a paritÃ* di materiali
    scusa palla... non ho capito la seconda parte del concetto....
    forse volevi dire che non NON si potrebbe spiegare... giusto?
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  13. #28

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    ...secondo me entrambi hanno i vari componenti costruiti nelle stesse fabbriche Cinesi(o Coreane)ma assemblati nelle rispettive sedi...quindi alla fine il materiale è lo stesso, cambia solo dove viene montato il tutto :muro((((
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  14. #29

    Re: CE Winds - Saxophones & Mouthpieces

    Just volevo dire che il fatto di non avere ingegneri o comunque un grande staff che disegni e progetti i sax, potrebbe giustificare un costo più basso.
    Poi magari la Grassi ha un team di tutto rispetto, e allora non saprei che dire
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Antigua Winds
    Di CARO nel forum Generale
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 8th August 2020, 13:06
  2. test saxophones
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 9th January 2014, 00:08
  3. CE Winds, li conoscete?
    Di sanborn nel forum Generale
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 4th May 2013, 19:17
  4. CE Winds Archaize Bronze Tenor, lo conoscete?
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 8th February 2010, 12:17
  5. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24th April 2008, 22:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •