Ho un sax soprano ricurvo un po' strano... E' un Diamond. Altro non so...non credo che sia un sax di qualità ma vorrei capirne di più perché ora come ora ho intenzione di venderlo per comprarne uno buono...
Voi ne sapete qualcosa?
Ho un sax soprano ricurvo un po' strano... E' un Diamond. Altro non so...non credo che sia un sax di qualità ma vorrei capirne di più perché ora come ora ho intenzione di venderlo per comprarne uno buono...
Voi ne sapete qualcosa?
Mah , leggendo in giro nel web si ritrova sia come marca di sax (Meazzi Stencil) attorno agli anni 60 che come prodotto nuovo attuale di provenienza orientale, e vedere che un soprano dritto si acquista nuovo a 190€ ti dice subito della possibile qualitá di quelli attuali![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Io,da anni,ho un semicurvo di quella marca,di sicuro cinese di una delle due cine. Non è molto bello da vedere e montato in maniera approssimativa,non si è mai rotto ma solo andato fuori assetto più volte nello stesso tasto e rimetterlo a posto significava regolare una vitina che si smollava continuamente.Quando m'è venuto a noia ho versato un po' di gomma lacca a mo' di frena filetti e il difetto è passato. Intonazione accettabile e bella voce,certo,provando un saxello Rampone c'è una bella differenza,ma questo diamond lo pagai un centinaio di euro...Quindi valore economico quasi zero ma un certo valore come strumento ce l'ha ma può essere che quello che ho io sia la classica eccezione che fa a pezzi le regole.
il nero
Buongiorno, io ho un tenore DIAMOND, malconcio.
L'ho fatto vedere al mio riparatore e mi ha consigliato di rimetterlo in sesto, spesa 300€.
Memore di altro post, dove Danyart diceva di averne provato un esemplare e che suonava egregiamente, gliel'ho lasciato.
Confermo che sia un MEAZZI, dato che il letturino che lo accompagna riporta la "M" di Meazzi.
Potrebbe essere un caso di omonimia. Si vede che negli anni '60-'70 la defunta Meazzi già usava questo marchio...ed in tempi più recenti, di sicuro senza sapere o volere, qualche oscuro imprenditore (magari straniero, e quindi, probabilmente, non legato alla ex Meazzi) avrà ripreso questo marchio per commercializzare strumenti cinesini; mi sembra d'aver visto anche chitarre e bassi con questo marchio sopra; ed erano anch'essi strumenti piuttosto recenti come tipologia dei componenti montati (leggi: ponti imitazione Floyd Rose per le chitarre elettriche) e comunque di qualità senz'altro scadente...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)