Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Bocchino ESM, cosa ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Bocchino ESM, cosa ne pensate?

    Ciao,vorrei un parere,sto acquistando un bocchino Esm per iniziare,qualcuno lo ha mai usato?cosa ne pensate?
    Yamasax

  2. #2

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Terre di mezzo
    Messaggi
    700
    Ernst Schreiber (ESM) è un grosso produttore tedesco, con diverse linee a catalogo e lavorazioni per conto terzi. Produce, ad esempio, le imboccature di Jupiter. Altre serie sono commercializzate sotto marchio proprio, e si trovano da non moltissimo tempo. Concettualmente mi sembrano molto interessanti, ma personalmente non le ho provate (ho una imboccatura per sax soprano, ma non le ho dedicato molto tempo; mi sembra del tutto identica alla 4C di Yamaha).

    Dubito che in Italia ci siano molti che si siano avventurati a provarle. Se leggi l'inglese, qualche informazione puoi trovarla sia nei siti dedicati al sax che in quelli dedicati al clarinetto. Le imboccature per sax sono considerate di buona qualità. Per clarinetto vengono apprezzate alcune sperimentazioni recenti. Insomma, per iniziare dovrebbero andare bene.

    Paolo

  3. #3
    se hai la possibilità di provarlo o di farlo provare ad un insegnante sei a posto
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  4. #4
    Paolo grazie dell'informazione dettagliata.Infatti ho dato un'occhiata sui forum ,è poco conosciuta.Io vorrei cominciare con qualcosa di buono,in modo da abituare "subito" il mio orecchio!oppure mi consigliate di procedere per grado?
    Yamasax

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,749
    Non so cosa intendi : per iniziare , ma all'inizio dovrai abituare il tuo corpo a gestire "comodamente" la creazione del suono non abituare l'orecchio a quello che ti uscirá e non pensare che all'inizio con imboccature ricercate il suono sia migliore .


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  6. #6
    Sicuramente è tutta questione di tempo....è un buon insegnante,ma visto che devo prenderne una per necessità, pensavo di non sprecare soldi inutilmente.
    Yamasax

  7. #7
    Anch'io vorrei prendereNe una per baritono ma non riesco a trovare il sito dove le vendono anche nel sito ufficiale le vedi ma poi non si riesce a comperarle sicuramente e'colpa mia ma con questo sito mi sembra più complicato se qualche d'uno mi indirizza gli sarei molto grato grazie

  8. #8
    Se vuoi puoi sentire in questo negozio, loro trattano imboccature ESM http://www.obiettivomusica.net/
    Yamasax

  9. #9
    ciao yama, ma dove avresti intenzione di acquistarlo? in negozio oppure on line?
    siccome mi hai detto che abitiamo vicini, possiamo andare insieme in negozio e provare uno o più bocchini per iniziare. a mio figlio di 3 anni ho fatto prendere un yamaha 3c per il soprano e devo dire che è uno spettacolo! in pratica è un bocchino in resina (come va di moda adesso) fatto benissimo e facilissimo da suonare... e (per non farsi mancare nulla) super economico!!! 35 euro da marchi a modena.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  10. #10
    Ciao algola,ero andato a sentire in negozio a castelvetro per uno nuovo ma costava troppo, poi un mio amico ne aveva uno che usava sul suo tenore, siccome e' passato al baritono , non lo usava più ,così me lo ha venduto ad un prezzo amichevole.Ti ringrazio comunque, e volendo possiamo comunque vederci X un caffè.
    Yamasax

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da Yamasax Visualizza Messaggio
    Ciao algola,ero andato a sentire in negozio a castelvetro per uno nuovo ma costava troppo, poi un mio amico ne aveva uno che usava sul suo tenore, siccome e' passato al baritono , non lo usava più ,così me lo ha venduto ad un prezzo amichevole.Ti ringrazio comunque, e volendo possiamo comunque vederci X un caffè.
    si certo, anche per due note in compagnia.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  12. #12
    Mi pare che i becchi ESM non siano più importati ufficialmente in Italia; l'ultimo che li distribuì doveva essere Amadeus in prov. di Verona

  13. #13
    I becchi esm li si trova ancora ( da daminelli per esempio) ma mi sembra di capire che una volta esaurite le scorte si fermino. Detto questo si tratta di imboccature di tipo classico paragonabili a certe vandoren. Buon rapporto qualità prezzo
    http://boomboombeckett.blogspot.com/
    Orgoglioso membro danzante della "Ostello Quarna Nightmare Band"

  14. #14
    So di qualche collega che sull'alto usa quello azzurro trasparente e si trova molto bene. Uno di essi, Massimo Cebrero, x anni ha usato un Dukoff, quindi presumo che questo ESM sia bello aggressivo.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  15. #15
    Orchestra Macho...o Macho e la sua Orchestra, ora non ricordo bene l'esatta denominazione. Macho é appunto il nomignolo di Massimo Cebrero (ex sassofonista delle orchestre Mario Valenti, Tecnicolors, Ringo Story ed anche Piva)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •