Se non cambi impostazione, non cambi suono: questo è l'unico dogma che vale sempre e comunque.

Il bocchino è solo un tramite... non è il mezzo che ti fa cambiare suono.
Ti fa suonare più confortevole... trovi l'impostazione adatta per quel tipo di bocchino (Meyer = bocchino con camera media, no restrizioni, pareti poco scavate e apertura medio chiusa).

A occhio sei abituto a un bocchino di altro tipo (Selmer S80 C* = bocchino camera stretta, restrizione quadrata, apertura chiusa con facing corto corto)... è naturale che dal Meyer esca un suono brillante: lo stai suonando nel modo sbagliato.

Buon lavoro!