82Z e 62 non hanno lo stesso canneggio e questo lo si puō notare anche a occhio nudo.
Pure i chiver sono diversi... Anche quando erano equipaggiati con il G1 e il Custom G1.

Io perō tra 62 e 82Z riconosco le differenze che indica il produttore... L'ultimo 82Z laccato oro che ho provato (ancora da revisionare e con i tamponi del cazzo originali e risuonatori in plastica) era comunque pių brillante e pių reattivo 62, altrimenti i Selmeristi non lo comprerebbero mai e poi mai un Yamaha per fare musica leggera.

Assemblaggio ottimo sul 82Z... e meccanica molto raffinata.
Non ho (purtroppo fatto caso) se il layout della meccanica era cambiato rispetto al 62.
Non č una cosa improbabile... Visto che anche il modo in cui il tampone si avvicina al camino fa suono.

Comunque anche se l'82Z ha perso quella gommositā del 62... Siamo molto lontani dal "bite" che puō avere un buon Mark VI (o anche altri strumenti con canneggio pių tradizionale).
Ma in definitiva un 82Z non lo compri perché buca tanto il mix... lo compri perché suona da solo e perché suona "meno Yamaha" degli Yamaha normali.