Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
ho capito bene.... sei intervenuto sull'altezza delle chiavi palmari?
e le altre altezze delle chiavi le hai confrontate ?
...ciao, sull'82 Z sono intervenuto sull'altezza delle chiavi del castello che oltre ad essere leggermente pių piccole rispetto al '62 sono anche pių basse e pių distanziate dall'asse dello strumento ed avendo io il mignolo relativamente corto la loro azione mi era scomoda... tanto per capirci: sul '62 mi ero abituato bene e in fase di chiusura dei tasti dell'indice, medio anulare e mignolo sx le quattro dita risultano tutte allo stesso livello come fossero appoggiate su di un piano, con l'82Z in fase di chiusura il mignolo era molto pių basso, costretto ad affondare di 5 millimetri eseguendo oltretutto una corsa piuttosto lunga oltre a quella effettivamente necessaria per azionare i tasti del do# e sol# un dramma...!!! (quella che in Liguria la chiamano rottura di belino...) ...a leve smontate ho impiegato un intero pomeriggio per rilevare quote iniziali e letteralmente eseguire una ad una le flessioni e torsioni necessarie verificandone l'effettivo scostamento, il tutto realizzato su piano di riscontro previo staffaggio e allineamento di 2 prisma e attrezzatura varia, a lavoro ultimato ho inoltre costruito e posizionato sul fusto due nuovi cilindretti in ottone per alzare i relativi fondo corsa e far si che l'azione delle leve termini in corrispondenza della massima apertura dei tasti... per quanto riguarda le palmari dx mi sono limitato ad abbassarle di 2 millimetri mediante stesso procedimento mentre alle palmari sx che sono difficili da piegare ho pensato in un primo momento a montare i riser ma poi ho impiegato un niente a farci l'abitudine... tutto qui... saluti dai...