Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Reggi pollice Mark VI, quale acquistare?

  1. #1

    Reggi pollice Mark VI, quale acquistare?

    scusate,

    io non sono pratico di queste robe, ma il mio mark VI (95xxx) ha un reggi pollice (o come si chiama) di plastica.
    a me personalmente fa un po' cacare, lo strumento e' vecchio e la plastica non ce la vorrei (probabilmente qualcuno negli anni ha sostituito l'originale?)

    la domanda e' : devo comprare uno di questi aggeggi.
    Cerco originale Mark VI ? (come minimo costera' 10.000 dollari, se poi e' quello di Drew di tenor madness ne costera' 10.000)
    ne prendo uno a caso? (sostituire la s con zz)
    prendo il Tino Schucht magic Thumb Hook? (che manco sapevo che esistesse)

    sentite che dice Tino, addirittura sostiene che il reggi pollice ti migliora il suono (a me me pare na ...... , pero' chi puo' dirlo, il buon tino sembra disposto perfino a farli provare)

    ---
    Hi Matteo,
    thank you for your interest.
    Ernie Watts wrote about SST hooks:
    "I never would have thought that something so small would make such a big difference. It is great."
    I have 2 new hook models, African Spirit and New Standard. You can try both.
    If you want try, please let me know!
    All the best
    Tino

  2. #2
    anche Tza, che tempo fa ne vendeva uno, non ricordo il modello , sosteneva che migliorando la postura, ne beneficiava anche il suono..... prendendo con le dovute pinze, certo che più comodo stai, meglio suoni! Io sull'amati toneking (anno '57)) ho un reggi pollice grande come quello di un soprano...minuscolo e non è piacevole dopo un paio d'ore che ci suoni, infatti penso anche io di farlo sostituire
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  3. #3
    se posti una foto si capisce meglio.

    in linea di massima la selmer fornisce i ricambi originali dal mark vi in poi...

    io opterei sempre per l'originale!!!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  4. #4
    una foto di che? quello di schucht?
    e' questo
    http://www.schuchtsaxtechnology.com/...umb_hooks.html

    io mi rifiuto di credere che un reggipollice ti migliori il suono, e non ho interesse a migliorare il suono del mark vi, sono solo curioso

    (e non mi piace quello di plastica, come dicevo)

  5. #5
    questa risposta di "phil-tone" chiarisce piu' o meno tutto comunque :-)

    "Make a product, give it a catchy name, make sure to write volumes about the item and then slap an absurd price on it...don't forget to get dealers good margins and watch the customers run after it.
    Resonant thumb rests my axe. ...Silver neck tightening screw? Get real.
    All that is to draw your attention away from an eight hundred percent mark up."

    cosa dicevi dei ricambi originali?

  6. #6
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,067
    Guarda si saxshop e trovi un bel reggi pollice in ottone di quelli belli larghi...la comodità aumenta di sicuro e quindi suoni più rilassato...http://www.saxshop.it/prodotto-14330...ax-tenore.aspx

  7. #7
    Prendi l'HF di Schucht... se te lo fa il vecchio modello e non il nuovo.

    Dubito che gli stessi benefici che da su alto e soprattutto tenore e baritono sia percettibili sul soprano.
    Però di cambia diverse cose (e la prova puoi farlo a una distanza di 10/15 secondi... svitando l'originale e montando il nuovo... senza nemmeno toccare il bocchino dal sughero.


    La differenza maggiore però la fa comunque plastica vs. metallo... e ovviamente la posizione del reggipollice.
    Non volendo spostare o modificare la placca (dove avviti il reggipollice)... hanno inventato reggipollici che ti permettono un appoggio in una posizione differente. Invenzione tanto semplice quanto rivoluzionaria.


    Citazione Originariamente Scritto da nikoironsax Visualizza Messaggio
    Guarda si saxshop e trovi un bel reggi pollice in ottone di quelli belli larghi...la comodità aumenta di sicuro e quindi suoni più rilassato...http://www.saxshop.it/prodotto-14330...ax-tenore.aspx
    Il reggipollice a "orecchio di elefante" secondo me sul soprano è inutile... è interessante su tenori e baritoni.

  8. #8

  9. #9
    vai da un riparatore un pochino "attrezzato" e "strutturato" per intenderci non uno che lavora in casa... e ti fai procurare il ricambio originale della selmer.

    oppure manda mail alla selmer e chiedi come reperirne uno, probabilmente ti metteranno in contatto con il distributore che ti dirà dove prenderlo.

    se fosse mio il sax farei così.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...ciao Matteo, vedo che ti stai lanciando e già ti sei affezionato al nuovo arrivato, bene bene... fossi in te il reggi pollice lo prenderei da Tino Shucht, per male che vada "se" per caso tra qualche tempo ti capitasse di disfarti del Marcolino potresti comunque reinstallare l'originale e rivendere il Schucht... saluti dai...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    Prendi l'HF di Schucht... se te lo fa il vecchio modello e non il nuovo.

    Dubito che gli stessi benefici che da su alto e soprattutto tenore e baritono sia percettibili sul soprano.
    Però di cambia diverse cose (e la prova puoi farlo a una distanza di 10/15 secondi... svitando l'originale e montando il nuovo... senza nemmeno toccare il bocchino dal sughero.


    La differenza maggiore però la fa comunque plastica vs. metallo... e ovviamente la posizione del reggipollice.
    Non volendo spostare o modificare la placca (dove avviti il reggipollice)... hanno inventato reggipollici che ti permettono un appoggio in una posizione differente. Invenzione tanto semplice quanto rivoluzionaria.


    Il reggipollice a "orecchio di elefante" secondo me sul soprano è inutile... è interessante su tenori e baritoni.


    Ma non si stava parlando di un tenore?
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  12. #12
    L'avatar di nikoironsax
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Provincia di Novara (Piemonte)
    Messaggi
    2,067
    mah in effetti credevo si parlasse di tenore dato che ha citato tenor Madness;)

  13. #13
    Citazione Originariamente Scritto da justinezio Visualizza Messaggio
    Soprano?
    Alto, tenore?


    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    vai da un riparatore un pochino "attrezzato" e "strutturato" per intenderci non uno che lavora in casa... e ti fai procurare il ricambio originale della selmer.
    oppure manda mail alla selmer e chiedi come reperirne uno, probabilmente ti metteranno in contatto con il distributore che ti dirà dove prenderlo.
    se fosse mio il sax farei così.
    Se lo scopo è quello di far suonare "di più" lo strumento... bisogna esattamente evitare il reggipollice originale, a maggior ragione se è di plastica.
    Si può sperimentare anche su un SBA/BA... che montando un reggipollice con il sistema introdotto sui Mark VI... c'è un incremento "di tutto" apprezzabile, cosa oggettiva.
    Cosa soggettiva è il risultato sonoro... se piace o meno.

    Dubito che la Selmer produca ancora i reggipollice che usava sul Mark VI e sul Mark VII... quelli che producono adesso vanno bene su Serie II e Serie III (anche il corpo dei Reference è pur sempre un Serie III, di materiale diverso, con chiver diverso, culatta e campana diversa... ma il corpo è un Serie III).

    Se serve uno strumento con un suono più compatto e controllato, più musica classica... e non si vuole avere un maggior confort allora ha senso prende il ricambio originale (che comprato dall'importatore italiano) alla fine costa come il Schucht.

    Schucht fa anche un reggipollice per far suonare "meno" lo strumento... ma non mi è mai capitato di provarlo.

    In alternativa si può sempre fare uno studio e modificare l'originale (se è in metallo) e poi spostare il punto di appoggio dove si avvita il reggipollice...

  14. #14
    allora a questo punto non potrai che prenderti un tino... e poi ci dirai se hai fatto un'affare o l'ha fatto tino.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  15. #15
    Lo scopo , come ho scritto nel testo del thread, non è di far suonare né di più né di meno il sax.
    Ho preso un tenore Mark vi, 95xxx a cui qualcuno probabilmente ha cambiato il reggipollice (mano destra) mettendone uno in plastica (comodità? Non so). Volevo rimetterne uno in metallo, per coerenza con lo strumento, tutto qua. Da qui la mia domanda. Certo se ne trovo uno originale Mark vi sono contento, ma non credo sia facile. Lo schucht mi pareva una buona alternativa ma costa molto e non è originale.
    Ciao

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •