Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Ance La Voz, me le consigliate?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Fai cosi su qualsiasi tipo di ance?

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da zazarazà Visualizza Messaggio
    ...non ho mai sperimentato una stagionatura minima o massima, io compro le ance e prima di usarle le lascio invecchiare in ambiente asciutto per circa due anni e nel frattempo una volta al mese le bagno immergendole per un minuto un bicchiere con acqua tiepida... successivamente le posiziono sul piano della barretta in alluminio (l'attrezzo da lavoro che ti ho fatto vedere a Piacenza) e facendo scorrere più volte il pollice esercitando una pressione sul taglio chiudo i pori... di tutto ciò non ho inventato niente, ho semplicemente applicato un vecchio metodo riportato sul libro che però risulta sempre valido e i risultati si vedono (pardon) si sentono... saluti dai... ... (4 Goldbeck, sono diventato un signore...)
    sono troppo pigro per fare tutto ciò.
    io sto seguendo il consiglio di Marchi, un riparatore di strumenti a doppia ancia: di prendere le ance e aprire il cellophane e tenerle almeno due settimane così, poi suonarle.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Va beh tutto , ma quotarsi pure


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694
    Approfitto per aggiungere che oggi ho provato un becco e mi ci sono trovato bene con Java unfiled 3 e La Voz MS e anche La Voz S.
    Come prima prova non andrei oltre questi tagli e comunque dipende molto anche dal becco, nei Florida le Lavoz non mi piacciono proprio.
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  5. #5
    Se la comparazione deve essere a parità di rigidità (quanto l'ancia riesce a flettere, a parità di spostamento imposto)... la LaVoz Medium-Soft sarà quella che si avvicina alla Java Red Cut #2,5.

    Viceversa se la comparazione è a parità di brillantezza... probabilmente la LaVoz forse bisogna sceglierla più leggera ancora.

    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il punto focale della discussione è che... se uno non è abbastanza sensibile mentre suona, non percepisce le minime differenze di taglio/rigidità dell'ancia, ma semplicemente soffia e sente soltanto il risultato sonoro, che sarà diverso.
    Ma considerando che Java Red Cut e LaVoz sono sì ance per sassofono ma sono ance di tipologia differente pensate per sonorità differenti.
    Quindi non puoi avere una corrispondenza esatta, a livello sonoro tra i due prodotti.

    ll confronto dovrebbe essere (ipoteticamente):
    Vandoren V16 vs. LaVoz
    Vandoren Java Red Cut vs. Rico Royal (o D'Addario Select Jazz "soft" filed... #2S, #3S).

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694
    Sì, la corrispondenza non è esatta, altrimenti non avrebbe senso provare ance diverse .
    Tzadik, quando nel "se ... viceversa ..." dici due volte "comparazione a parità di brillantezza" una delle due dovrebbe essere a parità di durezza?
    Se la durezza fosse nella prima frase sarei completamente d'accordo, mi fai sapere se sbaglio e non era quello che intendevi?
    grande è la confusione sopra e sotto il cielo

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Stretto di Messina
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente Scritto da Jeff coffin 83 Visualizza Messaggio
    Ragazzi io ho provato e suono con ance rico e vandoren java red entrambi 2,5 vorrei provare le rico la voz me lo consigliate? Visto che suono con 2,5 devo prendere le medium soft?
    Ti consiglio di provarle! Secondo me il suono è più corposo rispetto a quelle che usi...magari ti piacerà di più. Le rico e le vandoren java red le ho provate entrambe (sull'alto) e secondo me hanno un suono troppo sottile e tagliente, non mi è piaciuto molto (ma può piacere). Sull'alto io uso prevalentemente Lavoz MH e Vandoren V16 2,5 (o 3). Secondo me le MS sono troppo leggere, le Lavoz hanno un gran suono e sono reattive ma si sfiancano troppo presto, almeno secondo me, quindi andrei sulle M o addirittura MH...sono ance molto pronte e facili da suonare, se non hai un becco "estremo". Le V16 a volte fanno dannare ma se hai pazienza e le sottoponi al rodaggio ti danno maggiori garanzie.
    Alto: Yas-62 Drake NY Jazz 8, Vandoren Jumbo Java A55
    Soprano: Yss-475 Bari 74
    Tenore: Yts-62 10mfan Robusto 8*, Vandoren Java T75
    EWI Solo

  8. #8
    oooohhh vedi che qualcuno viene dalla mia?? le lavoz si sfiancano... apparentemente sembrano durette ma presto diventano tenerissime.

    aggiungo anche che lo stesso vale per le rigotti.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  9. #9
    L imboccatura che preferisco(sul tenore) è ottolink di metallo tone master,5..ho anche un ottolink tone edge 5 ebano

  10. #10
    La mia esperienza con le La Voz è sempre stata positiva, ,med/soft o med, sia sul soprano che sui tenori. Ho trovato sempre un po troppo differenti le med/soft dalle med, come se mancasse un livello intermedio rispetto ad altre marche, onestamente non ho mai avuto ne il tempo ne la voglia di far stagionare, io le metto su e suono, come anche per altre marche ci sono quelle più pronte e altre meno. Le med quando hanno il giusto rodaggio per me sono una bomba, non ho mai riscontrato che durino meno di altre marche... semmai, quando cedono, cedono proprio questo si. Ma intanto che durano c'è da divertirsi
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  11. #11
    io ogni tanto se metto un po' di grasso sul sughero passo le dita unte sull'ancia, ma proprio appena unte

  12. #12
    altrimenti puoi prendere delle ance durissime cosi' la prima parte delle prove soffri e dopo un po' vanno bene

  13. #13
    Zazzarazà...tieni le ance a stagionare due anni??? Complimenti, non avrò mai una simile pazienza.
    Io le monto subito, appena uscite dal cellophane..

  14. #14
    Ah ah!!!! La prossima volta sarò infallibile ;-)

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •