ragazzi occhio coi consigli...
non puoi andare sul tube e prendere sample a caso... lo stesso strumento, contralto o tenore che sia, può produrre suoni molto diversi...
e dipende da un milione di variabili!
la prima domanda è: è la primissivolta con un sax?
ho appena visto la tua presentazione nella quale ci dici che suoni il clarinetto e vuoi imparare il sax! penso che sia la tua primissima volta con un sax tuo per cui, avendo un certo fiato e una certa impostazione data dal clarinetto, ti consiglio di tenere il contralto che hai comprato.
inizia a capire e suonare il contralto e usa senza paura il bocchino che porta con se.
un giorno, quando lo avrai fatto abbastanza tuo fai un giro in un negozio e chiedi di provare un tenore. e a quel punto saprai valutare te stesso, col tuo corpo e le tue orecchie che ascoltano il tuo suono, quale dei 2 è meglio per te.
ci sono tantissime variabili in gioco e alcune addirittura potrebbero obbligarti la scelta! ad esempio il tenore potrebbe pesare troppo per te o chissà che altro...
Il becco del tenore e la fascetta o li rivendi o li tieni per un futuro.
la seconda domanda è: avresti già un insegnante per il sax?
se si bene, fatti consigliare da lui strumento alla mano.. se no, trovalo al più presto per farti consigliare nell'impostazione della bocca, soffio e postura...
schu