proprio quello che dici tu non mi è mai capitatoOriginariamente Scritto da aragon
.......mi è capitato invece in certi momenti/periodi di preferire il suono di un'ancia ad un'altra di stessa marca/durezza ;)
proprio quello che dici tu non mi è mai capitatoOriginariamente Scritto da aragon
.......mi è capitato invece in certi momenti/periodi di preferire il suono di un'ancia ad un'altra di stessa marca/durezza ;)
Non suono con le vandoren blu da circa 3 anni. Cambiate per disperazione: costose, rigide, stoppose e (molte) difettose. Tutto in -ose insomma...Originariamente Scritto da antosax
Dal sopranino al baritono R&C
http://www.davidbrutti.com
non voglio ridare fuoco alle polveri... sicuramente la scelta dell'ancia si basa parecchio sui gusti personali... è chiaro che è altamente probabile una situazione di casualitÃ*.... tuttavia con quello che mi costano trovo inconcepibile... che aprendo un pacco di ance mi debba trovare in difficoltÃ* con tante troppe... nn ho provato le ZZ poi sono passato per V16 e Java... le java sono quelle che mi hanno sddisfatto di più anche se forniscono troppo spesso sbalzi di prestazione... Ora mi trovo bene col le Rico jazz 3 hard... sia chiaro che non sono il tipo che prende l'ancia la sbatte sotto il becco e suona, i miei sistemi di lavoro per metterle a posto sono: carta vetro, lametta etc. etc. è la cosa di cui più mi occupo prima di tutto il resto... chiunque ha a che fare con la lavorazione di una parte in legno (come un ancia) tenga presente che, qualsiasi tutela possa avere, il legno non trattato è un materiale tra i più soggetti agli agenti atmosferici... quindi concordo con qualcuno che apro una vandoren sorda e se la tratto magari suona, ma devo anche vedere il discorso di performance, durata e soprattutto reazione ad agenti atmosferici e a me che la suono. troppe variabili... con quello che le pago voglio che siano al meglio possibile se pure la devo trattare un po'... lì poi si parla di gusti.
Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
ahah... strabella.... :lol:
"Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."
a parte la stupenda battuta di Cntr_alt_canc che mi ha fatto piegare dalle risate..
concordo pienamente con antosax, al conservatorio mi hanno costretto a tornare alle vandoren blu...e ke dolore!! ogni pakketto da 10 me ne suonavano bene 3!!!(cosi e' sempre stato...!!)
concordo che con quello ke costano dovrebbero effettivamente dare di piu'..molto di+!
diciamo che nella mia vita sassofonistica ho avuto la mia crisi per le ance...
ho iniziato con le blu...(io facevo ca*are..ma loro non aiutavano...)
dopo un po' sono passato alle JAVA..ed e' cambiata totalmente musica!suoni agli antipodi!se le blu erano sorde,chiuse e spesso legnose le java erano brillanti e pronte!prima di farmi il becco da jazz,suonavo bechet con l'AL4..e con le java avevo un gran suono!!(anche se un po' kiuso..vabbe' col becco da classica! ;) )
poi pero' ho notato ke erano ance molto suscettibili al passare del tempo..
cosi' provai le ZZ..e non mi ritenni affatto soddisfatto,suono legnoso e terribile..le java in confronto erano un altro mondo!
al ke cambiai casa..RICO..royal!non mi piacquero per niente..
triste,disperato,frustrato e insoddisfatto vagavo solo per la scuola di musica folosofando riguardo l'ancia perfetta...quando un giorno,quasi per caso...un amico mi fa.."prova qua!"
e rividi di nuovo l'arcobaleno..
Rico selected jazz 3 soft...
l'ancia migliore che abbia mai avuto...
so ke e' personale...ma..
dopo questa parabola(probabilmente per voi barbosa..)ho detto tutte le mie impressioni sulle ance..
comunque..
concordo sulle vandoren blu..(ke ora mi tormentano per il conservatorio..) :saxxxx)))
Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
Roling's Trumpet-7c
"In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"
Anche a me in Banda han sempre dato le Vandoren Blu e non conoscendone altre, davo x scontato che quello che mi dicevano fosse il vero, cioè, sono le migliori ance fabbricate, lunga durata, pressochè perfette e via dicendo.
Poi quando presi il Tenore e di conseguenza volli cambiare ance (provai le LaVoz Med.) ..... mi dissi ..... "Oh Pebacco" , il timbro era più scuro e si avvicinava al tipo di suono che cercavo .... all'orchè mi ridissi.... xchè ne hai prese solo 2 "babbione?" :lol:
Però devo spezzare una lancia in favore alle Vandoren Blu (ho detto lancia non ancia ... con quello che costano :lol: ), x alcuni generi musicali (classica sopratutto) sono molto ben aquilibrate ed il suono è più omogeneo, cosa che con altre è più difficile avere queta armonizzazione.
Alla fine sono passato alle Rico Royal ed Hemke, le quali le preferisco di gran lunga :yeah!)
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Io uso le ZZ da poco....dopo una vita di rico arancioni e rico la voz....mi esce un suono quanto una casa...durano anche 2 mesi...suonandoci come un matto...e non sono zanzarose...forse il setup strumento-bocchino....e come si soffia...viene prima delle ance...
Sax Tenore Mark VI 68.xxx
Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium
Akai EWI 4000S
http://www.myspace.com/gaetanotucci
meno pippe mentali sulle ance e più scale!!!
fatti non pugnette! :lol: :lol: :lol:Originariamente Scritto da yardbird
quoto..e' vero..ma a volte pare di suonare con dei tronchi...Originariamente Scritto da isaak76
quoto anche questo..il sassofonista conta sempre di+..Originariamente Scritto da gaetano952
ma comunque le ance sono una cosa moolto personale...
Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
Roling's Trumpet-7c
"In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"
:shock: :shock: :shock: non riesco a crederci :muro(((( io con le vandoren blu sul clarinetto ho trovato la pace dei sensi,sul bocchino in cristallo del tenore mi danno un suono che mi piace molto anche se devo sistemarle praticamente sempre,ma cosa di poco.....due colpetti di carta vetrata e via........normalmente manca un pelino di risonanza in generale ma per il resto (per me e secondo me ;) ) very good :yeah!) sul Berg Larsen con le V16 ho scoperto un'altro mondo,su 10 ance solo 2 risultavano essere piu' leggerine delle altre ma roba di poco conto........adesso anche sull'Ottolink del soprano sto provando le V16.......che dire? Per me sono meravigliose,mi ci trovo benissimo :yeah!) Mi dispiace moltissimo che molti trovino le Vandoren brutte ance e con tutto l'impegno di questo mondo non riesco proprio a crederci :shock: :muro(((( :cry:Originariamente Scritto da Smog graffiante
Tranquillo SalVac85, sono solo gusti personali ;)
X es. io mi trovo bene sul baritono con le Vandoren x il Suono uniforme e 'soffice', ottimo x i brani classici che facciamo.
Mentre x altri generi, tipo Jazz, Blues Rock o altro si tende a ricercare un timbro più graffiante e deciso.
Se si parla di Ance difettose, sono daccordo, ma nel dire che fanno c****e a prescindere :ghigno: , mi permetto di dissentire; Non c'è nessuna regola che dice che queste Ance sono migliori di altre o viceversa, dipende tutto dal contesto e come sempre dai gusti personali. ;)
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
le V16 le devo provare...
SalVac85,come sempre quando si parla di sax,la cosa e' personalissima!!Io parlo,purtroppo,per esperienza diretta..purtroppo io con le blu(ke comunque rimangono le migliori per la classica..quando suonano pero'!)Originariamente Scritto da SalVac85
personalmente io ho solo riscontrato un elevato numero di ancie difettose e da ritoccare...ormai sono in pace col setup pero'!(e menomale! ;) )
sono davvero felice per te che con le Vandoren ti ci trovi bene! ;) l'importante e' ke ognuno raggiunga la sua pace con le ance! :saxxxx)))
Conn6M,Nak.Lady-Russeaux5-Rico.sel.jazz3S
R&C saxello gold-JodyJazz HR 6*-Rico.sel.jazz3S
Yamaha YTS 275-Raganato7*-Rico.sel.jazz3S
Roling's Trumpet-7c
"In genere, il jazz è sempre stato simile al tipo d'uomo con cui non vorreste far uscire vostra figlia-Ellington"
ti quoto alla grande...e rividi di nuovo l'arcobaleno..
Rico selected jazz 3 soft...
l'ancia migliore che abbia mai avuto...
e di ance ne ho provate un casino.
Soprano Rampone e Cazzani R1 Jazz
Contralto Super action serie II
Tenore Super Action serie I
Akai ewi 4000s
Secondo me è una questione di setup. Con certe inboccature suonano meglio le vandoren e con altre no. Ora nel jody jazz hr* per alto sono arrivato alle vandoren zz dopo aver provato di tutto (lavoz, superial. jazz select,hemke,ecc...) e non penso possano esistere ance migliori per quel becco suonato da me. Suono ricco, pieno, niente fischi, volume forte... tutto apposto va!! :lol:
Ora ho preso le zz anche per baritono, le provo col jody jazz classic, vediamo che esce...
Di sicuro le vandoren sono meno flessibili rispetto alle rico ma le trovo molto più precise.
Sop M&G Vintage
JJ ESP 7*
Brancher Gold
Alto LAR V-Jazz
Bari Hybrid 7
BG RG
Ten LAR V-Jazz
Lebayle JM 7
FL Ultimate
Bari Grassi Prof
Absolute ST 6*
Ance Jazz 2.5
http://www.myspace.com/giamor
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)