Ciao ragazzi, ho una domanda, devo comprarmi un becco nuovo e mi venderebbero un Otto Link Super Tone Master n 5 in metallo per sax alto a 50 euro, faccio bene?
Ciao ragazzi, ho una domanda, devo comprarmi un becco nuovo e mi venderebbero un Otto Link Super Tone Master n 5 in metallo per sax alto a 50 euro, faccio bene?
Sito (scrittore): Anasse N. | Vorrei che leggendo i miei racconti, i miei occhi diventassero i vostri.
Strumenti: Sax Contralto: Blessing Elkhart Ind.
Varie armoniche a bocca (Marine Band <3)
Musica che ascolto: Delta Blues, Jazz, Free Jazz, BeBop... lo Swing è troppo bianco.
Il prezzo é buono,quel bocchino in metallo é valido ma é da "studiare" e magari all'inizio ti puó dare problemi , comunque a quella cifra se non ti soddisfa lo rivendi sempre oppure lo tiene per i momenti migliori
![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Infatti mi han detto che il metallo per ora è da lasciar stare, però, avendo pochi soldi, potrebbe essere un investimento... vorrei puntare su un becco che terrò per tanto tempo. Che magari userò anche su un sax futuro. Ho visto in rete che il prezzo da nuovo gira intorno ai 200 euro, quindi dici che potrei anche prenderlo cosi almeno ce l'ho?
Sito (scrittore): Anasse N. | Vorrei che leggendo i miei racconti, i miei occhi diventassero i vostri.
Strumenti: Sax Contralto: Blessing Elkhart Ind.
Varie armoniche a bocca (Marine Band <3)
Musica che ascolto: Delta Blues, Jazz, Free Jazz, BeBop... lo Swing è troppo bianco.
Costa poco, non é una ciofeca, lo provi : se funziona sei ok , altrimenti o lo tieni o lo rivendi .
Se invece vuoi iniziare facile e sicuro ... E spendere meno : vai in negozio e compera uno Yamaha 4C per alto nuovo , piu legatura ed ance ... Il becco costa max 40€ e ti serve per iniziare
(Peró fai finta che non ti ho detto nulla altrimenti qui mi massacrano)
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
Ok ahahah faccio finta di nulla, comunque penso che farò così: lo prendo, ci sbatto la testa finchè non mi riesce qualcosa di accettabile e se mi fa schifo (nel senso che faccio schifo io ad usarlo) magari lo rivendo e prendo qualcosa di più basilare... ma mi ispira troppo quel becco, non voglio rendermi la vita facile, sono fatto così, mi piace complicarmi la vita già dall'inizio. :)
Sito (scrittore): Anasse N. | Vorrei che leggendo i miei racconti, i miei occhi diventassero i vostri.
Strumenti: Sax Contralto: Blessing Elkhart Ind.
Varie armoniche a bocca (Marine Band <3)
Musica che ascolto: Delta Blues, Jazz, Free Jazz, BeBop... lo Swing è troppo bianco.
Non è un becco difficile, e,anche se sull'alto non è un classico, è sempre roba buona oltre tutto non è nemmeno troppo aperto...ce la fai di sicuro. E' sempre meglio partire con arnesi validi.
il nero
Ottimo, grazie mille, ora sono quasi sicuro di prenderlo...![]()
Sito (scrittore): Anasse N. | Vorrei che leggendo i miei racconti, i miei occhi diventassero i vostri.
Strumenti: Sax Contralto: Blessing Elkhart Ind.
Varie armoniche a bocca (Marine Band <3)
Musica che ascolto: Delta Blues, Jazz, Free Jazz, BeBop... lo Swing è troppo bianco.
d'accordo con nero
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Con poco meno di 100€ trovi un buon Vandoren usato... e con quello hai meno problemi e limitazioni che con un Otto Link STM... (parliamo di contralto).![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)