Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Sordina per sax, esiste?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Sordina per sax, esiste?

    Scusate la mia ignoranza ma esiste una sordina per sax per esercitarsi senza disturbare gli altri? Se si quanto può costare? È standard o varia secondo lo strumento ? Io ho un sax contralto.

  2. #2
    Questa http://vibessaxmute.weebly.com/

    C'è per alto e per tenore. Io tempo fa l'avevo pagata 210 euro circa. Riduce il rumore ma non fa miracoli.

  3. #3
    L'emissione sulle note basse (io l'ho riscontrato dal do# al sib gravi) risulta compromessa. Rimane tuttavia l'unica valida alternativa in ambito sordine. A meno di non aver spazio per una cabina insonorizzata...ma i prezzi salgono

  4. #4
    Grazie mille. Ma si applica all imboccatura o alla campana come perla tromba ?

  5. #5
    P. S. Ho visto su internet certi prezzi che equivalgono al doppio del sax ma ne ho vista anche una da 36 euro. Secondo voi può essere una soluzione valida per non disturbare ?

  6. #6
    Io personalmente non le ho mai provate, però secondo me in un modo o in un altro non funzionano, nel senso che se attenuano un pò il suono, alterano anche l'emissione dell'aria nello strumento e la percezione del suono e forse anche l'intonazione in certi registri,
    non contando anche il senso di costrizione che ti viene dopo un pò
    così, se il suono si sente attufato, stonato e hai una emissione "falsa" allora che si studia a fare?
    La soluzione è sempre quella, farsi un box ma isolato acusticamente dall'interno verso l'esterno e non il contrario (che è diverso)

  7. #7
    quelle da 36 euro non servono a nulla.
    fai prima a suonare inserendo un fazzoletto nella campana (anche se così l'emissione è stravolta)
    oppure puoi suonare con il sax di fronte ad un armadio con le ante aperte magari pieno di vestiti che assorbono il suono.

    l'unica alternativa valida è quella che ti diceva Clarsax (con i problemi relativi) io suono spesso con la sordina .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8
    Fcoltrane...intendevi C_claire! ;-)

  9. #9
    Già, quelle da 36 euro non servono a niente, solo a buttare soldi! Purtroppo quella che ti ho postato rimane l'unica soluzione.
    E' una specie di "sacofago" per sax...lo riponi all'interno, ha un buco per l'uscita del chiver e due per le mani.
    Alla fine il sax, unito alla sordina, viene a pesare un po' ma si sopporta con la pettorina che danno in dotazione.

  10. #10
    Si ho fatto confusione , quotavo i tuoi messaggi .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •