Ciao, mi inserisco nella discussione perchè ho appena fatto il tuo stesso salto, ovvero clarinetto/baritono !! se ti può interessare ti dico la mia esperienza : dopo un lungo periodo in cui ho atteso lo strumento giusto, finalmente l'ho trovato : un sequoia booster di seconda mano ! pagato 2500.00 ! considera che nuovo viene sui 4800 !! da subito volevo uno strumento discreto e non potendomi permettere le cifre su cui viaggia il nuovo ( non solo i sequoia!) quasi subito mi sono orientato su un usato ! per vedere se lo strumento era efficiente mi sono fatto aiutare da un mio amico saxofonista molto scafato ! una volta avuto l'ok l'ho ovviamente preso e devo dire che l'unico rimpianto e di non averlo preso prima ! non che con il clarinetto mi trovi male, anzi, solo che è tutta un'altra storia e mi ha fatto venir voglia di rimettermi a studiare ! Le prime sessioni sono state ovviamente traumatiche, ma mi sono sottoposto a turni massicci di scale e arpeggi per prendere sempre più dimestichezza con lo strumento e l'impostazione della bocca ! ora sono circa 3 mesi ed i primi risultati si sentono! poi è ovvio che dipende da il livello a cui vuoi arrivare.. io già me la cavo in big band e voglio migliorare ancora ! ora come ora sto cercando il bocchino giusto, quello è fondamentale ! il mio consiglio è che indipendentemente dai tuoi obiettivi, un buon strumento è fondamentale, quindi eviterei strumento nuovi troppo a buon mercato e mi orienterei su un buon usato con un ottimo bocchino a corredo : quest'ultimo ti consiglio di prenderlo dopo un pò che suoni lo strumento e lo inizi a sentire tuo, per evitare acquisti "sbagliati! a presto e buona fortuna !