Citazione Originariamente Scritto da bb
Quoto modern...quanto è sensato cio che dice l'uono in ogni situazione...
Cmq devi stare attento all'originalitÃ* dello strumento ed alle sue condizioni,se ad es. è stato rilaccato.se ha delle botte in punti critici,chiavi storte,boccole piegate (cosa abbastanza grave)ed altro.Se non ha questi problemi è sicuramente uno strumento di valore ,non quanto un 5 digits,ma siamo li',direi 4000 euro, piu' o meno a seconda delle condizioi.Poi c'è sempre l'aspetto sonoro.i mark VI erano battuti a mano ed ovviamente sono diversi fra loro.potrebbe essere stupendo,potrebbe essere normale o anche non piacerti.Certo uno strumento cosi' lo vendi quando vuoi.Se trovi un buon mark VI potresti trovare il sax della vita...a me è successo,non credo che cambiero' mai il mio tenore...
Ricordati che nel vintage ci sono anche altri sax notevoli,il mark VI non è affatto l'unico.Il problema è sempre e solo quello:il budget!!!
Lo strumento sembra buono, se è eccelso nn si capisce, è in condizioni impraticabili, penose. Ma il problema è che il vecchio nn ha intenzione di mollarlo. Onestamente , come ho giÃ* detto, nn è che stia cercando il sax della mia vita.Potrei spendere anche adesso 5000 euro, ma il discorso nn mi nteressa. Mi si è prospettata questa occasione e ci ho provato. Peccatox quello strumento, condannato a rimanere sotto le coperte di un armadio in un garage, praticamente x l'eternitÃ*. Così va il mondo! :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi)) :zizizi))