Queste illazioni sono del tutto infondate, scusate... In primis ognuno dÃ* un valore alla pecunia che è del tutto diverso: allora anche i commercianti sono degli approfittatori, ed ancora di più chi produce, spendendo 1 e vendendo a 100... Comunque sia, il signore lo ha pagagato quanto, 300,000 Lire? Se si prende 500 € gli va più che bene... Pagare 5000 € per un ferro vecchio e rugginoso lo trovo veramente demenziale, più che pagare 1.500.000 € per un Guarnieri, che sicuramente nel tempo guadagna, come tutti i legni pregiati... Magari sto dicendo delle sciocchezze, ma la penso esattamente così! Se poi uno è un professionista, e può permetterselo, allora si sfoga con una collezione di strumenti: il chirurgo che ha i ferri usati nella battaglia di Waterloo, il fotografo che ha il banco ottico di Bradley usato a Shenandoha, il salumiere con il coltello di Jack lo squartatore... :DDD:
L'idea poi di offrire il sax nuovo di pacca in cambio del ferro vecchio, a meno che uno non sia del tutto rincintrullito, per me risveglierÃ* dei sospetti: mi sembra veramente un'idea idiota, ma siccome la mamma di stupit l'è sempar gravida, potrebbe anche funzionare... Io mi chiederei come mai uno che vuole comprarmi questo ferro vecchio di sax, mi offre in cambio questo splendido e luccicante sax nuovo, e non se lo tiene lui, invece???
O no?
:ghigno: