Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 109

Discussione: Mark VI?

  1. #31
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Mark VI?

    Queste illazioni sono del tutto infondate, scusate... In primis ognuno dÃ* un valore alla pecunia che è del tutto diverso: allora anche i commercianti sono degli approfittatori, ed ancora di più chi produce, spendendo 1 e vendendo a 100... Comunque sia, il signore lo ha pagagato quanto, 300,000 Lire? Se si prende 500 € gli va più che bene... Pagare 5000 € per un ferro vecchio e rugginoso lo trovo veramente demenziale, più che pagare 1.500.000 € per un Guarnieri, che sicuramente nel tempo guadagna, come tutti i legni pregiati... Magari sto dicendo delle sciocchezze, ma la penso esattamente così! Se poi uno è un professionista, e può permetterselo, allora si sfoga con una collezione di strumenti: il chirurgo che ha i ferri usati nella battaglia di Waterloo, il fotografo che ha il banco ottico di Bradley usato a Shenandoha, il salumiere con il coltello di Jack lo squartatore... :DDD:
    L'idea poi di offrire il sax nuovo di pacca in cambio del ferro vecchio, a meno che uno non sia del tutto rincintrullito, per me risveglierÃ* dei sospetti: mi sembra veramente un'idea idiota, ma siccome la mamma di stupit l'è sempar gravida, potrebbe anche funzionare... Io mi chiederei come mai uno che vuole comprarmi questo ferro vecchio di sax, mi offre in cambio questo splendido e luccicante sax nuovo, e non se lo tiene lui, invece???
    O no?
    :ghigno:
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  2. #32

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Mark VI?

    Io se fossi in te gli spiegherei orientativamente che si tratta di un ottimo sax ma che poichè necessita di una completa revisione il prezzo si abbassa di parecchio, offrici tra i 1000€ ed i 1500€(revisionato ne varrÃ* almeno 5000€)farai cmq un affare ed in più avrai la coscienza apposto!
    :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  3. #33

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Mark VI?

    Sono perfettamente daccordo con Sax O Phone. Io nn ho nessun frenesia di acquistare questo strumento, e tanto meno insisto sull'argomento. Qualunque altro atteggiamento, sicuramente insospettirebbe il proprietario. Io ho due grandi vantaggi: nn sono affetto da GAS, e incontro questo signore casualmente, e quando lo vedo, butto lì una battuta-offerta, se va ok, se no, sto bene così. Di certo 500 euri dati pronta cassa, nn li disprezza nessuno. In fondo gli faccio un favore, gli tolgo di torno un ingombro. Appena lo vedo, ci provo, che me frega! Il tempo gioca a mio favore...:yeah!)
    P.S. io ho fatto il finto tonto, cioè ho dato l'impressione che ne so meno di lui, circa Mark VI e Co. Tra l'altro lui mi detto :"informati su che strumento è", confermando l'idea che lui nn ha idea del reale valore del sax... e neanche io ci capisco nulla...boh, chissÃ* che strumento è!? :bugia:
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  4. #34

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Di certo 500 euri dati pronta cassa, nn li disprezza nessuno. In fondo gli faccio un favore, gli tolgo di torno un ingombro. Appena lo vedo, ci provo, che me frega! Il tempo gioca a mio favore...:yeah!)
    Se mi dici chi è il signore, io provo a fargli un favore maggiore dandogliene 1000 di euro pronta cassa :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  5. #35
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mark VI?

    Concorrenza spietata e senza regole :mha...:
    :lol: :lol: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #36

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Il tempo gioca a mio favore
    Secondo me non è cosi.......magari che ne sai,potrebbe lui informarsi del reale valore e........addio sogni di gloria :cry: ! Come hai detto appena lo vedi provaci anche con il (reale) discorso,come hanno detto anche gli altri,che ha bisogno di una profonda revisione :zizizi)) .......e che caxxo è un Mark VI! il sogno proibito di tutti noi sassofonisti :yeah!) !
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  7. #37

    Re: Mark VI?

    Ci sono due aspetti....
    uno è quello puramente commerciale...cioè quello di fare un affare....e allora qui pure che glielo paghi 3000 euro....l'affare ci sta...chiamaramente meno lo paghi piu l'affare è buono...
    l'altro aspetto è quello musicale...
    non sai come suona lo strumento...e anche a provarlo con il tuo bocchino non potresti capire nulla in quanto lo strumento è tutto da ritamponare regolare etc etc...
    in piu a mio modesto parere i tenori di quelle matricole non sono cosi eccezionali....se parlavamo di sax alto allora il discorso cambiava...
    quindi alla fine potresti anche scoprire che il tuo Borgani suona molto meglio....
    Io agirei piu sul versante "investimento".....senza aspettarmi molto da quello "musicale"...se poi scopri di aver acquistato uno strumento incredibilmente bello (chiaramente dopo averlo fatto riesumare da un bravo riparatore)...ben venga....
    Sax Tenore Mark VI 68.xxx
    Ottolink STM Early Babbitt 8* La Voz Medium


    Akai EWI 4000S



    http://www.myspace.com/gaetanotucci

  8. #38

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da gaetano952
    Ci sono due aspetti....
    uno è quello puramente commerciale...cioè quello di fare un affare....e allora qui pure che glielo paghi 3000 euro....l'affare ci sta...chiamaramente meno lo paghi piu l'affare è buono...
    l'altro aspetto è quello musicale...
    non sai come suona lo strumento...e anche a provarlo con il tuo bocchino non potresti capire nulla in quanto lo strumento è tutto da ritamponare regolare etc etc...
    in piu a mio modesto parere i tenori di quelle matricole non sono cosi eccezionali....se parlavamo di sax alto allora il discorso cambiava...
    quindi alla fine potresti anche scoprire che il tuo Borgani suona molto meglio....
    Io agirei piu sul versante "investimento".....senza aspettarmi molto da quello "musicale"...se poi scopri di aver acquistato uno strumento incredibilmente bello (chiaramente dopo averlo fatto riesumare da un bravo riparatore)...ben venga....

    Concordo!!!!!
    Tenore Conn CHu Berry (1929)
    Brilhart Ebolin - Rico Jazz 3m

    Da grande voglio fare il pancherocher

  9. #39

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Mark VI?

    Sto girando con il bocchino in tasca, appena lo becco, quache nota la voglio fare. Certo, battersela con il Borgani è dura onestamente. Nn fosse altro perchè il sistema di costruzione di quest'ultimo si avvicina molto al quello dei mark VI, per certi versi.
    Certo se lo compro è per suonarlo e nn per speculare. Il discorso commerciale nn mi interessa minimamente. Ragiono da musicista e nn da venditore.
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  10. #40
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mark VI?

    Bravo :bravo:
    facci sapere come vÃ* a finire :yeah!)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #41

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Bravo :bravo:
    facci sapere come vÃ* a finire :yeah!)
    ...ma ci mancherebbe! Dopo tutto sto manicomio che ho provocato, voglio vedere che nn vi faccio sapere più nulla! Spero che nn finisca zero a zero. :ghigno:
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  12. #42

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Bravo :bravo:
    facci sapere come vÃ* a finire :yeah!)
    ...ma ci mancherebbe! Dopo tutto sto manicomio che ho provocato, voglio vedere che nn vi faccio sapere più nulla! Spero che nn finisca zero a zero. :ghigno:
    Se accetta davvero 500 euro, controlla che il sax non sia tarocco (non so, magari non Selmer ma un Selner made in Japan :lol: )
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  13. #43

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Bravo :bravo:
    facci sapere come vÃ* a finire :yeah!)
    ...ma ci mancherebbe! Dopo tutto sto manicomio che ho provocato, voglio vedere che nn vi faccio sapere più nulla! Spero che nn finisca zero a zero. :ghigno:

    fossi in te, anche se il tuo è un tenore stupendo, l'opportunitÃ* di un mark6 senza rimetterci non la butterei via, cioè se lo piglia a 500euri, tanto di cappello :bravo: ... personalemte (disponibilitÃ*/voglia) gli starei dietro fino ai 2000 anche perchè le spese di rimessa a punto potrebbero essere molto alte, cmq agire prima possibile, tutto il tempo che passa potrebbe non giocare a tuo favore, il mio consiglio è: gioca di contropiede, vai e colpisci! :yeah!)

    come vÃ* con la GAS? non mi dire che non cresce dai... :lol: a me sarebbe SCHIZZATA ALLE STELLE!!! :DDD:

    sarebbe nÃ* figata magari un par di sample tra il tuo stupendo Borgani e il mark6 rimesso a posto, a peritÃ* di setup... :D-:

  14. #44

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Bravo :bravo:
    facci sapere come vÃ* a finire :yeah!)
    ...ma ci mancherebbe! Dopo tutto sto manicomio che ho provocato, voglio vedere che nn vi faccio sapere più nulla! Spero che nn finisca zero a zero. :ghigno:

    fossi in te, anche se il tuo è un tenore stupendo, l'opportunitÃ* di un mark6 senza rimetterci non la butterei via, cioè se lo piglia a 500euri, tanto di cappello :bravo: ... personalemte (disponibilitÃ*/voglia) gli starei dietro fino ai 2000 anche perchè le spese di rimessa a punto potrebbero essere molto alte, cmq agire prima possibile, tutto il tempo che passa potrebbe non giocare a tuo favore, il mio consiglio è: gioca di contropiede, vai e colpisci! :yeah!)

    come vÃ* con la GAS? non mi dire che non cresce dai... :lol: a me sarebbe SCHIZZATA ALLE STELLE!!! :DDD:

    sarebbe nÃ* figata magari un par di sample tra il tuo stupendo Borgani e il mark6 rimesso a posto, a peritÃ* di setup... :D-:
    Ma in fatti è quello che mi auspico, tra l'altro lo provo con l'ottolink e nn con il guardala... vediamo se suona veramente...
    La GAS nn mi prende, xchè quando provai il mark VI del maestro di jazz al conservatorio, era praticamente uguale al Borgani...anzi...
    e x quanto riguarda questo, di certo nn mi trovo davanti il sax di Dexter Gordon.
    Almeno spero! :\\: :\\:

    Anzi, spero di si! :\\: :\\: :\\: :\\:
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  15. #45

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Anzi, spero di si! :\\: :\\: :\\: :\\:
    GAS is around the corner!!! :lol:

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th February 2011, 17:13
  2. chiver conn 10m o mark 6 sul mark 7
    Di saxjazz nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th August 2010, 03:36
  3. Differenze tra Mark VI e Mark VII
    Di giangi nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13th May 2010, 11:11
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18th April 2008, 15:02
  5. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21st March 2008, 04:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •