Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 109

Discussione: Mark VI?

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Mark VI?

    Ciao ragazzi, premesso che nn sono affetto da GAM, volevo sottoporvi questo caso: proprio oggi un signore anziano mi ha mostrato il suo sax tenore, che suonava tanti anni fa con gli amici, a livello amatoriale. Il sax è stato acquistato negli anni 60. Lo strumento piuttosto malconcio nella tamponatura, xchè nn suona più da anni, ha una matricola N° M 135XXX, ed è privo della chiave del fa#. Sicuramente si tratta di un a Mark VI. Ho chiesto se voleva venderlo, ma lui mi ha fatto capire che nn ne ha l'intenzione, anche se non lo ha detto con molta convinzione, chissÃ* potrebbe cambiare idea. Purtroppo nn ho potuto provarlo, nn avevo il mio becco dietro, ma comunque sarebbe stato difficile farlo suonare, visto come stava messo. Voi che ne pensate? Mi conviene insistere? Magari lo cede ad un prezzo stracciato? Dico questo perchè , essendo lui un dilettante, neanche sa di che strumento si tratti. Con una matricola del genere nn siamo proprio nell'era d'oro dei Mark VI, xò potrebbe trattarsi di uno strumento degno di nota.
    Aspetto i vostri competenti pareri. Ciao!
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mark VI?

    C'è una bella sezione dedicata alla storia dei Selmer proprio qui a SaxForum ;) http://www.saxforum.it/sito/selmermodel ... model.html
    Non so dirti so che gli anni d'oro erano nella seconda metÃ* anni '60
    altro nin' zò
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Mark VI?

    Ciao Fabbry,

    io cercherei di fare un pò di pressione, magari per pochi soldi riesci a portartelo a casa e anche volendo ammettere una cospicua somma per rimetterlo in sesto, avresti in tasca un bell'assegno circolare da almeno 3500€. Capisco che è difficile provarlo e valutare bene le qualitÃ* dello strumento, però se te lo cede ad un buon prezzo è un investimento che puoi fare anche ad occhi chiusi. Al limite se proprio un domani dovessi accorgerti che non ti piace, potrai rivenderlo in 5 minuti e recuperare abbondantemente le spese...
    Secondo me, con i tempi che corrono, se gli offri 1000€ te lo cede subito...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Mark VI?

    ...compralo subito!!!
    entro i 2000€ è sempre un affare!!!
    :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mark VI?

    Caro Amico....... è proprio del 1966 .... guarda il Serial Number in questa lista.....
    http://drrick.com/selmerrr.html
    Potresti avere tra le mani un gioiellino :lol: ........ e quando si parla di MarkVI la gente potrebbe arrivare anche ad uccidere x averne uno :\\:
    No aspetta.... il mio non era un consiglio ....... stavo solo scherzando :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    so che gli anni d'oro erano nella seconda metÃ* anni '60
    In veritÃ* è il contrario, i "five digits" sono i Mark VI più quotati e il valore si riduce per i sax prodotti dopo.
    Tuttavia non si tratta di una regola assoluta, potrebbe accadere benissimo che un 55*** suoni peggio di un 130***.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Caro Amico....... è proprio del 1966 .... guarda il Serial Number in questa lista.....
    http://drrick.com/selmerrr.html
    Potresti avere tra le mani un gioiellino :lol: ........ e quando si parla di MarkVI la gente potrebbe arrivare anche ad uccidere x averne uno :\\:
    No aspetta.... il mio non era un consiglio ....... stavo solo scherzando :lol:
    Secondo questa lista lo strumento è del 1966, ed in effetti gli elementi coincidono con quello che mi ha detto il proprietario.
    Concordo pienamente con tutto quello che avete detto. Vediamo che succede
    Tra l'altro lo strumento ha i segni di una botta, presa sul collo dalla parte posteriore e sopra il portavoce, ma penso che si possa far mettere a posto, più x un fattore estetico, questo potrebbe però, far scendere il prezzo, e tra l'altro, nn dovrebbe influenzare in alcun modo il buon funzionamento dello strumento.
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    so che gli anni d'oro erano nella seconda metÃ* anni '60
    In veritÃ* è il contrario, i "five digits" sono i Mark VI più quotati e il valore si riduce per i sax prodotti dopo.
    Tuttavia non si tratta di una regola assoluta, potrebbe accadere benissimo che un 55*** suoni peggio di un 130***.

    ;)
    Quindi da quando la SocietÃ* che forniva le materie prime ha modificato le percentuali dei materiali, i MarkVI prodotti dopo, erano inferiori ai loro predecessori?
    Pensavo che dopo le prime esperienze con quel modello, le soluzioni adottate successivamente, non potevano fare altro che migliorarlo :BHO:
    Quindi non sono più riusciti a replicare le stesse percentuali?
    Neanche con la tecnologia odierna riescono ad analizzare un Sax di quel periodo ed estrapolare i dati necessari?
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  9. #9

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Mark VI?

    ... a questo punto nn ci rimane che giudicare "a pelle" uno strumento, provarlo e vedere se scatta quella magia di suono che solo certi strumenti sanno dare.
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Quindi da quando la SocietÃ* che forniva le materie prime ha modificato le percentuali dei materiali, i MarkVI prodotti dopo, erano inferiori ai loro predecessori?
    Quindi non sono più riusciti a replicare le stesse percentuali?
    Neanche con la tecnologia odierna riescono ad analizzare un Sax di quel periodo ed estrapolare i dati necessari?
    I Mark VI sono quasi tutti buoni strumenti, ma fino ai primi anni '60 avevano una marcia in più. Come ho giÃ* detto, non si tratta di una regola aurea però la storia dei fatti ci porta a concludere che i "five digits" sono sicuramente i migliori Mark VI mai prodotti.
    La Selmer ha tentato in tutti i modi di riportare in vita il leggendario Mark VI ma purtroppo è ben lontana dal riuscirci, nonostante la tecnologia odierna permetterebbe in teoria (ma proprio in teoria) di farlo. Sicuramente non sapremo mai le ragioni "effettive" del declino, ma credo che si tratti di un mix tra cambio di materiali e di tecniche di lavorazione.
    Una macchina non potrÃ* mai eguagliare le sapienti martellate dell'esperto artigiano...

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  11. #11

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Una macchina non potrÃ* mai eguagliare le sapienti martellate dell'esperto artigiano...
    Quoto e straquoto :half: Lo stesso discorso l'ho sentito fare per i violini Stradivari.......su certe cose la tecnologia non sempre aiuta :muro(((( ............
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  12. #12
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Ciao ragazzi, premesso che nn sono affetto da GAM...
    Infatti, trattasi di GAS (Get Another Saxophone), molto più pericolosa (per il portafoglio) e perniciosa della GAM... :lol:
    A parte gli scherzi, io sono dell'idea che ogni lasciata è persa, e quindi se ti capita un'occasione di questo tipo, come ti è stato giÃ* detto, male che ti vada ti accorgerai che non era uno strumento adatto a te, e lo potrai sempre rivendere, come minimo senza perderci... Nel migliore dei casi, potresti ritrovarti con un signor saxofono! ;)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  13. #13

    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    manfredonia (FG)
    Messaggi
    771

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da Sax O' Phone
    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Ciao ragazzi, premesso che nn sono affetto da GAM...
    Infatti, trattasi di GAS (Get Another Saxophone), molto più pericolosa (per il portafoglio) e perniciosa della GAM... :lol:
    A parte gli scherzi, io sono dell'idea che ogni lasciata è persa, e quindi se ti capita un'occasione di questo tipo, come ti è stato giÃ* detto, male che ti vada ti accorgerai che non era uno strumento adatto a te, e lo potrai sempre rivendere, come minimo senza perderci... Nel migliore dei casi, potresti ritrovarti con un signor saxofono! ;)
    ...infatti ho scritto GAM intendendo GAS. Sono talmente poco avvezzo a queste patologie che sbaglio le diagnosi!
    Essere affetto da GAM quando si possiede un Guardala, implica il ricovero immediato alla neuro.
    Cmq x quel sax, se mi capita a tiro gli offro 500 euri, sull'unghia...hai visto mai.... ;)
    Borgani sax tenore pre-jubelee.
    Sax tenore reference 54, Vandoren V16 metallo (riabilitato). Ottolink tone edge new vintage
    Flauto Muramatsu SR.
    Sax soprano Yanagisawa S 900 bocchino selmer s80 e JJ HR

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Mark VI?

    Come al solito mi inchino al Saggio ModernBigBand :half:
    (ne sa una più del diavolo :lol: )
    In ogni caso Fabbry, tieniti pronto a lasciarci giù 1000/1500 euro (sempre se il proprietario non se ne intentende), altrimenti sono cavoli amari :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  15. #15

    Re: Mark VI?

    Citazione Originariamente Scritto da fabbry
    Cmq x quel sax, se mi capita a tiro gli offro 500 euri, sull'unghia...hai visto mai.... ;)
    Mah...io non approfitterei in questo modo dell'eventuale (ipotetica per ora) ignoranza del possessore dello strumento..voglio dire, se trovassi qualcuno che vuole vendere uno strumento che vale 3500-5000 euro io comunque offrirei almeno 1500 euro, altrimenti mi sentirei di abusare dell'altrui ignoranza.

    Poi ognuno con i soldi suoi ci fa quello che vuole.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 27th February 2011, 17:13
  2. chiver conn 10m o mark 6 sul mark 7
    Di saxjazz nel forum Tenore
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th August 2010, 03:36
  3. Differenze tra Mark VI e Mark VII
    Di giangi nel forum Tenore
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13th May 2010, 11:11
  4. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18th April 2008, 15:02
  5. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21st March 2008, 04:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •