Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Quale bocchino mi consigliate per un suono caldo su Grassi Professional alto?

  1. #1

    Quale bocchino mi consigliate per un suono caldo su Grassi Professional alto?

    Salve a tutti vorrei essere consigliato su quale becco per ottenere un suono caldo nel mio Grassi Professional alto.

  2. #2
    recentemente ho ascoltato un sassofonista con un alto che aveva un suono "caldo" (così come lo intendo io questo termine) il bocchino era un meyer 9.
    (il sassofonista è molto in gamba)
    non so però cosa utilizzi perchè una apertura di questo tipo può anche stroncarti
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3
    c'è in vendita sul mercatino un s80 C** semi-nuovo ad un prezzo quasi regalato.
    :)
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  4. #4
    Suono gia' con un S80D. Dovrebbero essere simili. Ma il mio ha un suono aperto con un ancia vandoren 3 java red.

  5. #5
    Se il significato di "caldo" è lo stesso che intendo io......potresti andare su di un soloist
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da powerciro Visualizza Messaggio
    Suono gia' con un S80D. Dovrebbero essere simili. Ma il mio ha un suono aperto con un ancia vandoren 3 java red.
    S80D con java red è una buona combinazione.
    se ti suona aperto così significa che hai un modo di suonare che tende al chiaro.
    puoi provare come ti ha consigliato globe81 il soloist ma non è molto lontano dal s80
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  7. #7
    Puoi ascoltare in rete i demo relativi alle varie imboccature e vedere il tuo concetto di 'suono caldo' = suono scuro? con che bocchino viene prodotto. In pratica cerchi l'opposto di un suono 'Bright' che di solito si ottiene con imboccature a tetto basso?
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •