Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: puttin on the ritz on sax tenor

  1. #1

    puttin on the ritz on sax tenor

    Un ciao a tutti e grazie per i 'benvenuto' alla mia presentazione.
    Sono alla ricerca di spartito, pox. in Bb tenor, di PUTTIN ON THE RITZ by Irving Berlin et arrangiamento by Jerry Nowak.
    Chi mi aiuta?
    gorgolsaxR.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Sposto la tua domanda nella sezione giusta, comunque se hai letto il regolamento, sopratutto della sezione spartiti , ricordati che non é possibile scambiare o chiedere materiale protetto da copyright .

    Vediamo se qualcuno conosce qualche sito in cui vendono tale spartito .



    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3
    Non so dove puoi trovare lo spartito esatto che cerchi, ma se č giusto per suonare da solo il tema penso vada bene anche questa partitura qui:

    http://www.readin.com/docs/puttin.pdf

    Se lo vuoi suonare con accompagnamento devi invece trasporlo in Bb.

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...bella canzoncina, a me piacerebbe avere la base midi nella versione di Herb Alpert...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  5. #5
    Grazie Tommy. Trasportarlo in Bb (come il mio sax...)?
    Devo provare ( sai sono all'inizio anche del percorso teoria musicale comunque... voglio farlo!). Magari chiedo ...lumi... a conoscenti.
    Grazie, ciao a tutti Voi.

  6. #6
    Semplicemente le note che leggi sono quelle "reali", ovvero quelle che suona un pianoforte, o un violino.

    I sassofoni sono strumenti traspositori come sai, quindi se vuoi suonare quel brano assieme a un pianoforte (ad es.), devi riscrivere il tema che suonerai, trasponendolo.

    Nello specifico, la prima pagina č in DO maggiore (verse: C major) e il pianoforte la suona cosė come č scritta; tu invece al tenore devi rtasporla in RE maggiore, ovvero devi alzarla di un tono (e in armatura ti compariranno due diesis, DO e FA).
    La seconda pagina č in DO minore (Chorus: C minor) e anche in questo caso la devi trasporre, e diverrā un RE minore (e in armatura avrai come alterazione il SI bemolle).

    Comunque nel proseguo del corso di teoria tratterai l'argomento, ora cosė puō sembrare incasinato.


    Se invece al momento vuoi suonarla per i fatti tuoi, perché ti piace, leggila cosė come č scritta e bon

  7. #7
    Ok Tommy, domani ci do...dentro!
    Grazie.

  8. #8

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Localitā
    Bassa bolognese
    Messaggi
    694
    A me in questo video piace molto
    https://www.youtube.com/watch?v=rm4DJxrjNqk
    grande č la confusione sopra e sotto il cielo

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •