Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Stonato di un semitono

  1. #1
    Visitatore

    Stonato di un semitono

    Il mio yts 275 comprqto da mica tanto tempo, ê stonato di un semitono(sax in B al posto di Bb). per essere quasi intonato devo tirare fuori il bocchino quasi del tutto e naturalmente non ê facile suonare con un imboccatura mobile. l,altro giorno (scusate scrivo con una tastiera francese) suonavo con mio fratello (lui al pianoforte) e per l,esasperazione ho infilato il bocchino del tutto ed il mio sax tenore, normalmente in Bb, ê^diventato un sax in Do. il problema ê^che non ê^facile fare tutte le note.
    il problema si ê^presentato anche con il bocchino originale. L,ancia é più dura di auello che ho usato finora, e non ho ancorq qvuto la possibilita, di usare altre più morbide.

    il prolema puo, essere l,ancia troppo dura o devo rimandare il sax alla yamaha?

    ps. la cosa del tenore in Do é molto comoda lol

  2. #2

    Re: Stonato di un semitono

    in DO ? :shock:

    ma è una cornamusa?? :lol:
    a parte lo scherzo potresti provare ad uscie un pò il chiver così il bocchino non lo esci tutto ma resta un pò più dentro.... aspeta che ti rispondano i big del forum potranno aiutarti meglio loro... ;)

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Stonato di un semitono

    Urca!!! :shock:
    Sicura che l'accordatore sia a posto? tipo il settaggio o le batterie che si stanno scaricando? avolte fÃ* brutti scherzi :ghigno:
    Se lo fa anche con un altro bocchino, allora può essere qualche tampone che non chiude bene o qualche chiave che ha perso il sughero, di conseguenza sfalsa l'intonazione.
    Verifica queste cose.... poi facci sapere ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Stonato di un semitono

    infatti controlla i tamponi è quasi impossibile che uno strumento in SIb passi a DO?? ma l'accoratore a quanto è messo? :?:

  5. #5

    Re: Stonato di un semitono

    Generalmente ci sono problemi quando solo poche note sono particolarmente stonate, ma se si tratta di tutta l'estensione potrebbe essere semplicemente da sostituire il sughero del chiver per posizionare il becco nella giusta posizione, poi provare un altro becco e un'altra ancia, non tralascerei neanche il fatto delle temperature assurde di questo periodo e se il sax sta tipo in macchina qualche ora bene non gli fÃ*.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  6. #6

    Re: Stonato di un semitono

    Citazione Originariamente Scritto da SiRiLi0N
    Il mio yts 275 comprqto da mica tanto tempo, ê stonato di un semitono(sax in B al posto di Bb). per essere quasi intonato devo tirare fuori il bocchino quasi del tutto e naturalmente non ê facile suonare con un imboccatura mobile. l,altro giorno (scusate scrivo con una tastiera francese) suonavo con mio fratello (lui al pianoforte) e per l,esasperazione ho infilato il bocchino del tutto ed il mio sax tenore, normalmente in Bb, ê^diventato un sax in Do. il problema ê^che non ê^facile fare tutte le note.
    il problema si ê^presentato anche con il bocchino originale. L,ancia é più dura di auello che ho usato finora, e non ho ancorq qvuto la possibilita, di usare altre più morbide.

    il prolema puo, essere l,ancia troppo dura o devo rimandare il sax alla yamaha?
    Ciao, non capisco (colpa della tastiera francese, sicuramente ;)).

    Innanzitutto, è normale che per intonare uno strumento si debba spostare il bocchino sul sughero del chiver..se il problema è solo il bocchino che danza, sostituisci il sughero con uno più spesso oppure aggiungi del nastro da elettricista.

    Cosa intendi dire con "non è facile fare tutte le note"? Se emetti a costo di sforzi sovraumani probabilmente hai qualcosa da sistemare (tamponi o meccanica), cosa vuol dire che il sax l'hai comprato da non troppo tempo? Per esempio due anni senza manutenzione sono giÃ* troppo tempo, secondo me ;)

    Sicuramente nell'intonazione pesa molto anche l'imboccatura, anche il setup..non ho tuttavia mai sentito di persone che cambiando l'ancia hanno trovato lo strumento stonato di un semitono..tutti i sax tendono a calare nelle note gravi ed a crescere in quelle acute, è normale.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Stonato di un semitono

    Mi sembra molto strano che questo sax sia così stonato. Fai delle prove con altre imboccature/setup e se non risolvi porta il sax da un riparatore, probabilmente come diceva Simone è il caso di cambiare il sughero del chiver e di fare una piccola revisione generale.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  8. #8
    Visitatore

    Re: Stonato di un semitono

    Con molta modestia posso dire la mia, che essendo nuovo di questo forum prendetela con la giusta attenzione.
    Con la mia esperienza clarinettistica, "infondo il sax è simile e quindi posso comparare gli strumenti"quando i tamponi sono vecchi, ingrossati, tendono a far calare lo strumento o a non far chiudere del tutto e quindi ad non esce la nota.
    sei sicuro che il tuo tenore è in sib?? Non è che ti hanno dato uno in do???
    Dico questo perché se sono alcune note crescenti è un conto, mentre se tutto lo strumento è un altro!!
    Prova altri bocchini così ti togli il dubbio!

  9. #9

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Stonato di un semitono

    Citazione Originariamente Scritto da clarinetsax
    sei sicuro che il tuo tenore è in sib?? Non è che ti hanno dato uno in do???
    In DO ??? :shock: sapevo che la produzione dei c-melody era stata smessa più di una sessantina di anni fa... :ghigno: :DDD:
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  10. #10

    Re: Stonato di un semitono

    Beh, ci sono ancora diverse marche che propongono il cosìddetto C-Melody! ;)
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  11. #11

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Stonato di un semitono

    Citazione Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
    Beh, ci sono ancora diverse marche che propongono il cosìddetto C-Melody! ;)
    Davvero??? Non immaginavo...
    Pensavo che il capitolo c-melody fosse chiuso da svariate decadi...bè allargare la famiglia ripristinando il c-melody di sicuro male non fa...
    Si potrebbe anche ripristinare il mezzo-soprano in Fa... ;)
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  12. #12

    Re: Stonato di un semitono

    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    ...Si potrebbe anche ripristinare il mezzo-soprano in Fa... ;)
    Beh, anche il Sarrusofono! :yeah!)
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  13. #13

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Stonato di un semitono

    Citazione Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
    Citazione Originariamente Scritto da FrankRanieri
    ...Si potrebbe anche ripristinare il mezzo-soprano in Fa... ;)
    Beh, anche il Sarrusofono! :yeah!)
    Oh YEAH ! ! ! ! :yeah!) :saxxxx)))
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Stonato di un semitono

    Per il C-Melody potete trovare Informazioni utili un questo Topic: viewtopic.php?f=6&t=5835&p=57273&hilit=melody
    ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  15. #15

    Re: Stonato di un semitono

    E per il Sarrusofono?... :BHO: Bisogna aprire un thread! Vogliamo sax più grandi! Più grandi!! PIU' GRANDI!!! :DDD:
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Re con il portavoce sfiatato e stonato....
    Di sax4ever nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 7th May 2013, 23:10
  2. Sax alto Selmer stonato
    Di alfredosaxo nel forum Contralto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 7th September 2011, 19:03
  3. penso che il mio sax contralto sia stonato
    Di 1996sax nel forum Contralto
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 16th March 2011, 10:06
  4. scala semitono-tono
    Di irsassofano nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 28th May 2010, 13:09
  5. Centesimi di semitono
    Di Nous nel forum La musica in generale
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19th January 2009, 00:07

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •