credo che il valore commerciale sia basso e credo che,come per tutti i sax,anche quelli famosi e costosi,quello che conta sia il suo valore musicale e,sembrerà strano,questo aspetto interessa sempre meno. dico che il valore commerciale è basso perché è già basso per un Orsi e questo è uno stencil e,come tutti gli stencil,ha un valore più basso dell'"originale". Se consideri che un sax contralto "vintage" si può trovare anche intorno ai 4/500 euro ti puoi fare un'idea del valore di quello che hai...mi pare che l'essenziale sia che suoni e che suoni bene senza occuparsi del valore:c'èra un altro costruttore fiorentino fino agli anni trenta ed io ne ho un oboe in fa,strumento raro anche nuovo di fabbrica nonostante i suoi 100 anni e nell'anno duemila lo pagai cinquanta mila lire...non penso di diventare ricco se lo dovessi vendere e nemmeno di ricavarne abbastanza per un paio di giorni al mare.
divertiti col tuo bel sax.
il nero