in che senso settare lo strumento in base alla camera del becco?
è la prima volta che leggo questo e non saprei cosa dire... di solito porto tutti i miei sax da Gianni Mimmo a Pavia e lui è un fantastico sopranista, ma non mi ha mai chiesto se la regolazione del mio strumento la voglio per una camera stretta o larga sul becco che uso, mi ha sempre e solamente sistemato la meccanica in modo perfetto ma mai parlato di settaggi diversi... puoi darmi più informazioni su questa cosa?
grazie,
Emanuele