per il bollino dipende molto dal tipo di legatura che usi... Se mi si staccava lo mettevo nella parte piatta interna a contatto col becco... Ritiravo poi l'ancia nella sua custodia dove è indicata la durezza anche se la maggior parte delle volte usavo il package in plastica reciclato da qualche vecchia ancia (vandoren o riko ad esempio) e li scrivevo a pennarello o attaccavo il bollino dell'ancia che saltava via...

Ecco forse la mancanza di un package di plastica è un contro...

Altro contro che ho riscontrato nel baritono (dove le uso e usavo maggiormente): le legere hanno il corpo (dove agisce la legatura) più magro e fine di una ancia di canna. questo mi ha portato a 2 piccoli accorgimenti:
- nell'usare package riciclati di plastica riko dove l'ancia viene inserita dal lato inferiore corto, questa andava troppo in profondità prima di trovare resistenza ed rendeva molto difficoltosa l'estrazione. le prime volte addirittura mi usciva la punta dalla parte opposta. infatti preferisco usare package sostitutivi stile vandoren.
- il becco del mio baritono (jupiter) in plastica è piuttosto tozzo (stile vandoren per intenderci) ed ha una legatura classica con 2 viti. probabilmente il design è stato fatto senza tenere in considerazione lo spessore delle ance e l'azione di serraggio per un'ancia di canna avviene con le viti quasi a fine corsa. con le legere le viti arrivavano a fine corsa e l'ancia non era del tutto fissa. ho risolto con 2 spessorini di carta inseriti tra la parte superiore del becco e la legatura.
sono comunque 2 problemini per casi piuttosto particolari.

Faccio una domanda: avete mai provato a modificarle? chi me le aveva fatte provare sostiene sostiene che lui le riesca a modificare come la canna...