Grazie ragazzi;
vorrei chiarire l'equivoco con Ernia: il negoziante mi ha confermato il fatto che, per quello che sa lui, alla chiusura dell'azienda sono stati assemblati in Germania un certo numero di strumenti con parti prodotte in Italia; ma a mia precisa domanda ha risposto che non sa se il sax in questione sia uno di questi, perché non l'ha venduto lui. Ha però aggiunto che sia all'occhio che sentendolo suonare è di qualità nettamente superiore rispetto a quelli attuali.
A parte tutto, su un altro forum parlavano del Grassi Series Prestige BS-360 (che si trova in vendita a più di 3000 euro) che sarebbe uno strumento avanzato, fabbricato per Proel, a Taiwan, e utilizzerebbe una lastra più pesante rispetto ai cinesi.
Magari è il caso del nostro: non tedesco ma neanche cinese entry level.
Comunque l'indagine continua...(sempre a messo che possa interessare a qualcuno).