ci sono pure quelli che studiano il suono in quanto tale.
la morfologia gli fa proprio un baffo.
per lungo tempo si riteneva che per suonare bene fosse necessario avere una certa stazza .
poi sono arrivati musicisti esili e di corporatura media che erano in grado di sviluppare un suono enorme.
un esempio straordinario con tre musicisti di altissimo valore tutti e tre al tenore nello stesso momento .
Lovano che ha una corporatura fuori dal comune , Brecker alto anche lui ma più magro , ed infine Liebman più basso dei due con un corpo magro ed in più malato.
il suono di Liebman era il più grande e con più volume.
analogo discorso per la morfologia del viso e del cavo orale.
non è importante come nasci ma quanto e come studi.
in questo Trane è stato un maestro quasi inarrivabile.
concludo dicendo che rappresento una voce fuori dal coro perchè ho conosciuto alcuni sassofonisti che sono in grado (grazie ad una tecnica straordinaria) di replicare il suono di altri sassofonisti a loro piacimento.
al mio orecchio in modo assolutamente indistinguibile.