Risultati da 1 a 15 di 64

Discussione: 20 febbraio - Seminario di Filippo Bucci sulle imboccature - Piacenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Vorrei ringraziare tutti i forumisti incontrati oggi,sono persone fantastiche,come @zazarazà,@algola e soprattutto @il_dario e tutti gli altri di cui non so il nickname sul forum.
    Purtroppo non ho potuto ascoltare fino alla fine del seminario il "guru" filippo bucci,però posso parlarvi di quello che ho capito delle due ore di lezione:
    All'inizio del seminario,il signor bucci ci ja illustrato le varie parti del becco in modo generale;ha illustrato una teorio di bernulli,grazie la quale,attraverso l'accoppiamento becco ancia,si produce il suono. Sempre rimanendo su questo argomento ci ha consigliato di leggere "
    The Saxophone is my voice
    by Ernest Ferron".
    Ci ha illustrato e mostrato attraverso test sonori,quello che avviene a livello armonico all'interno del becco;ci ha mostrato inoltre 3 diverse onde sonore che si possono produrre: un onda sinusoidale,caratterizzata da un becco chiuso
    Un onda a sega (credo sia il termine esatto),caratterizzata da becchi aperti
    E infine un onda quadrata,caratterizzata da un becco avente binari e piano allungato.
    In seguito,si è parlato dell'apertura del becco.
    In modo sintetico,ha detto da stare molto attenti dai "modi" e dalle "misure" con cui le ditte propongono l'apertura dei becchi,perché ogni ditta le indica secondo le proprie preferenze (un 7 ottolink,è diverso da un 7 brillhart),e di guardare esclusivamente il dato fisico dell'apertura(cioè misura precisa in millimetri).

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...ma la giornata la vogliamo raccontare tutta fino in fondo...???... così, tanto per rendere un minimo partecipi i meno fortunati forumisti non presenti all'evento... allora, che dite..??? ...la raccontiamo...??? ...e raccontiamola dai... (quale romanticone che sono cercherò di non romanzarla però non contateci troppo...) ...fase 1... ritrovo dei partecipanti in quel di Piacenza alle ore 11 circa con notevole anticipo sulla tabella di marcia, dopo i velocissimi convenevoli e l'ingesso trionfale in un bar per una veloce seconda colazione, una volta espletati i personali bisogni accumulati durante il viaggio con ingresso nel locale bagno in ordine alfabetico (io sono quello con la lettera zeta...) quasi magicamente sono spuntati dai bauli delle auto i più svariati modelli di sax dei quali i relativi proprietari decantavano le lodi e li esponevano al pari che fossero le reliquie di Padre Pio... pur essendo ancora stazionati in un parcheggio pubblico, da li ad infilare i bocchini nei chiver è stato un attimo e così tra l'ammirazione e stupore dei frequentatori del vicino centro commerciale è stato un tripudio, ma che dico...??? un quadripudio o meglio ancora un pentapudio di strimpellate gettate lì con nonscialans (puro francesismo eehhh...) e alla fine dell'esibizione diverse persone ci hanno fatto i complimenti ma in quel mentre ci stavamo dando alla fuga perché sulla limitrofa strada statale stava transitando un ambulanza della croce verde...
    ...e qui siamo alla fase 2... ore 12,30 ... pranzo moderatamente alcolico nella vicina Osteria (5 bottiglie di Gutturnio in 9 persone) il tutto condito da sfrenata allegria e pluri sbirciate collettive e neanche troppo discrete al decolté della cameriera... (io ero senza Viagra e Oscar98 non lo ha portato perché credeva che la mia precedente richiesta fosse tutto uno scherzo)...
    ...ed ora la fase 3... IL SEMINARIO ...il luogo di ritrovo era molto accogliente e indicato allo scopo, vi erano presenti comuni addetti ai lavori e musicisti senza grandi pretese (vedi me...) oltre ad altri personaggi di un certo "spessore musicale" e non... l'armonia è regnata sovrana fin da subito complici anche gli effetti ritardati del Gutturnio...
    ...ed ora veniamo al personaggio centrale: Filippo Bucci, definibile non a torto "UN POZZO DI SAPIENZA IN UN OCEANO DI UMILTA'..." ...perfetto oratore è riuscito fin dalle prime battute a mettere a proprio agio le persone, molto preparato e comunque anche molto possibilista, sintetico ma non banale, quasi mai ripetitivo (e qui ci tornerò sull'argomento) più volte è sembrato che fosse maggiormente interessato all'ascolto dei partecipanti piuttosto che avere la prevalenza del dialogo... idraulicamente parlando (per deformazione personale) potrei paragonarlo ad un fluido puro neanche minimamente contaminato dall'arroganza e presunzione tipici dei primi della classe... come è stato espressamente chiesto non riporterò alcuna notizia in merito alle questioni tecniche che sono state discusse, ma posso affermare che si imparano più cose in un pomeriggio a lezione con Bucci piuttosto che in mesi passati a cercare notizie sul internet, e questo per il semplice fatto che si ottengono maggiori risultati umanamente spiegando ad umanoidi i concetti di base di qualsiasi argomento... ... beh, a parole si sono fatte le 19,30, iltrattinobassodario è già anticipatamente rientrato a Mediolanum e nell'euforia collettiva dei saluti ho perso di vista anche Ermangeo, Angelo, Saxerio e Oscar98 che forse "dico forse" è andato a cercare seppur in ritardo il Viagra... saluto velocemente Algola e Ernia e mi accodo ad altri partecipanti per poter consegnare di persona a Bucci un mio becco da ritoccare, cosa che mi riesce per penultimo (dopo di me con la zeta c'era solo più uno con il nome che iniziava con la Ypsilon e di cognome faceva Lancia...) ...ore 20,30 entro in autostrada e invio un esseemmeesse collettivo per ringraziare e salutare il resto della ciurma... belin se son stanco, ho trascorso 6 ore e 30 a parlare di bocchini e senza Viagra, alla mia età un autentico massacro... ed ora arriva l'ultima fase, la numero 4 e qui siamo alle considerazioni della giornata trascorsa con i pensieri che si susseguono in testa mentre transito sulla Torino-Piacenza ai 140 all'ora ascoltando la chitarra di Stevie Ray Vaughan ... per concludere torno sull'argomento precedente quando ho detto che Filippo Bucci è stato "quasi mai ripetitivo" ...ebbene, l'incantesimo si è rotto solamente al momento che ha riformulato un paio di volte una sua personale e semplice teoria che recita così: " PIU' SAX E MENO INTERNETT " ...meditate gente, meditate... chiudo ora la discussione con un saluto a tutti e un particolare ringraziamento agli organizzatori dell'evento, un bacino alla prosperosa cameriera e buonanotte ... za zara zazà za zà
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •