Ciao tzadik, in questi anni ho cambiato molto il mio modo di suonare, ho cambiato miriadi di becchi (non uso più il soloist, preferisco becchi a camera larga e tonda come otto link, brilhart) e la messa a punto del Serie II è già "ultra", confermata anche da tanti saxofonisti che l'hanno provato. suona un gran bene, ma più di così (e non che suoni male)
non va. Le caratteristiche sono ottimali, sono io che sono in cerca di un prodotto ben preciso dopo anni di vari test e studi.
Non sono possessore di un SA 3, li ho provati in lungo e in largo e li ho trovati francamente imbarazzanti. E' da molto tempo che voglio prendere un altro sax con più "cavalli" da domare, da qui la decisione prima di prendere un bel vintage e poi un R&C in argento massiccio con la campana in oro.
sono tutti strumenti che ho già provato, e che mi sono strapiaciuti, solo che allora non avevo le disponibilità economiche. Ora preferisco esplorare in lungo e in largo per fare una bella spesa una volta sola! =)