Citazione Originariamente Scritto da lugapsax Visualizza Messaggio
Ciao a tutti,
inizio questo thread (spero lunghissimo) perchè presto (tra un mesetto o due) prenderò un alto vintage.
I motivi per cui mi sono imbarcato in questa difficilissima scelta: il fascino eterno di questi pezzi di storia del sax, il suono ormai per me troppo "tuppato" dei selmer moderni e varie laccature -sono felice possessore di un SA II per buona parte slaccato con cui suono spesso classica, ma di cui lamento molto spesso la poca consistenza di armonici sul registro grave- soprattutto per il rapporto qualità prezzo: un serie 3 costa 3mila e passa euro e suona meglio un grassi a momenti...per non parlare dell'intonazione orripilante.
Hai provato a cambiare 1) modo di suonare 2) messa a punto dello strumento (sia del Serie II sia del Serie III)... 3) eventualmente bocchino.?

Tutto quello che descrivi si verifica (escludendo che il modo di suonare del suonatore sia realmente incompatibile con lo strumento) quando sei in condizioni "lontane dell'essere ottimali".
(poi usi anche un Soloist modificato... quindi questo conferma in parte le mie ipotesi, considerando il punto da cui parti e quello che vuoi idealmente ottenere...)