ah se la mettiamo così anche il grassi di mio padre lo valuto sui 20000 euro...
ah se la mettiamo così anche il grassi di mio padre lo valuto sui 20000 euro...
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
ma ragazzo mio, se hai provato un reference e non sei soddisfatto, sei sicuro che il problema sia del sax?
dai, si scherza eh
Per pura curiosità, questo modello sai come suona?
http://cerianistrumentimusicali.com/...stone-hotspur/
grande è la confusione sopra e sotto il cielo
Infatti non sono sicuro che il problema sia del sax. Ripeto che non ho provato molti sax, e ancora meno di tenori. Il cannonball mi manca, ma sono aperto a nuove esperienze. Il problema è che dalle mie parti, in Abruzzo, fatico a provare nuovi strumenti.
Abruzzo dove? ..
Io sono a Pescara e se ti va posso farti provare il mio R1jazz. .così aggiungi i R&C alla lista!Riguardo ai Cannonball ed altri marchi ho un pò di esperienza e posso riportati quelle che sono state le mie sensazioni. .
S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
@ernia
Si ho provato lo stesso modello e devo dire che è superiore a tanti blasonati Mark VI, che erano pure lì presenti.
Poi ogni strumento è una storia a se, sarà che era settato molto bene, ma suonava alla grande, (per averlo testato un'oretta). ovviamente andrebbe provato per qualche mese per conoscerne eventuali difetti....
http://saxforum.it/forum/showthread....nnonball+music
Qui ho scritto qualcosa, intendevo proprio lo Hotspur quello che mi era piaciuto di più.
Ma ne avevamo anche parlato in qualche altro 3d....
Comunque la mia è un'opinione, (generalmente non viene considerata, ma non ha importanza, visto che non sono un professionista, nè un professore, ma solo uno molto appassionato) ora sta a chi ha aperto il 3d di farsi una sua idea provando le marche che più gradisce e i modelli con i quali troverà il suo sound.
Fabio![]()
Segretario
del King Super 20 Owners Club
Grazie, gentilissimo
grande è la confusione sopra e sotto il cielo
Io abito a Popoli, anche se ultimamente passo molto tempo a L'Aquila per lavoro. Ringrazio saxfoh per la disponibilità e penso che ne approfitterò.
Aspetta qualche mese e quando il dollaro scende comprati un Mark VI a scatola chiusa su ebay da qualche venditore con migliaia di feedback positivi, facendo il certosino per un pò di tempo tra gli annunci che hanno un'accurata descrizione e molte foto di corredo.
Con 4000 euro, quando saranno 5000 dollari, ce la farai, dovrai aggiungere qualche centone per le tasse.
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
Per comperare comodo su ebay.com occorre che il dollaro torni a 1,30 e forse non ci tornerá piú , comunqueper merce che arriva dall'america Il "centone per le tasse" vale il 25% circa in piú, e poi in america i Mark VI sono molto sopravvalutati ... Forse non é il posto migliore per acquistarli![]()
Schiaccio e baratto ergo sum
Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
Sax_Gallery
"Qualche centone per le tasse" effettivamente non sono sufficienti, su un acquisto di 1000-2000 euro magari si, ma non in questo caso, iva e dazi pesano il 25 % come specificato dal Dario. Sul fatto che l'euro non ritorni sopra 1,3 dollari invece non sono d'accordo, credo che avverrà di sicuro al termine del quantitative easing, ma addirittura anche prima.
Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium
Avessi quella cifra, di tenore prenderei un king super 20 con collo argento. Un noto negozio vicino Napoli ne vende uno proprio a quella cifra appena revisionato
Non ho molta voce in capitolo ma se dovessi affrontare la tua stessa scelta oggi ragionererei in un'altra ottica:
non ho mai suonato/studiato il tenore e non sono un esperto dello strumento? perchè investire il mio patrimonietto subito in uno strumentone che mi può dare tantissimo ma che ha bisogno di ANNI di esperienza e di convivenza? Michael Brecker non ha iniziato subito con Selmer + Guardala. Investi solo parte del patrimonio in uno strumento bello ma non esagerato. Intanto che capisci e scopri gli artisti del tenore magari ti accorgi da dove ha preso spunto Brecker o chi ha preso spunto da lui e trovi un nuovo suono da studiare. Non si possono riprodurre al 100% gli artisti che han fatto la storia perchè ci sono troppe variabili in gioco. La prima e quella che reputo sempre la più importante è l'origne del suono! quindi la tua emissione in primis che va a braccetto con ancia becco e pure legatura! Avvicinati al tenore (nella direzione dell'artista che ti piace) ma fallo a step!
se oggi avessi 4000€ da investire andrei su un vintage... ma è un'idea che mi sono fatto solo recentemente... fino a poco tempo fa sarei andato su un nuovo: Yana in bronzo o su R&C sempre in bronzo... recentemente, perchè ho provato e ascoltato, ho cambiato la mia idea...
Non so se può esserti utile, ma comprare con dollari australiani potrebbe essere conveniente http://secondhandsaxes.com.au/Tenor.html prova a vedere se c'è qualcosa che ti interessa, il king zephir special è bellino per altre foto penso basti mandare un email.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)