Non ho molta voce in capitolo ma se dovessi affrontare la tua stessa scelta oggi ragionererei in un'altra ottica:

non ho mai suonato/studiato il tenore e non sono un esperto dello strumento? perchè investire il mio patrimonietto subito in uno strumentone che mi può dare tantissimo ma che ha bisogno di ANNI di esperienza e di convivenza? Michael Brecker non ha iniziato subito con Selmer + Guardala. Investi solo parte del patrimonio in uno strumento bello ma non esagerato. Intanto che capisci e scopri gli artisti del tenore magari ti accorgi da dove ha preso spunto Brecker o chi ha preso spunto da lui e trovi un nuovo suono da studiare. Non si possono riprodurre al 100% gli artisti che han fatto la storia perchè ci sono troppe variabili in gioco. La prima e quella che reputo sempre la più importante è l'origne del suono! quindi la tua emissione in primis che va a braccetto con ancia becco e pure legatura! Avvicinati al tenore (nella direzione dell'artista che ti piace) ma fallo a step!

se oggi avessi 4000€ da investire andrei su un vintage... ma è un'idea che mi sono fatto solo recentemente... fino a poco tempo fa sarei andato su un nuovo: Yana in bronzo o su R&C sempre in bronzo... recentemente, perchè ho provato e ascoltato, ho cambiato la mia idea...