Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

  1. #1

    Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

    Ciao ragÃ*......è ormai cosa risaputa che chi suona il sassofono sarÃ* tormentato e costretto a tribolare per l'eternita da quei 'legnetti' infernali......ma a me succedono cose a dir poco 'fantozziane' e credo succedano solo a me! Allora......con l'Ottolink STM 8* (parlo ovviamente del soprano) sono da tempo riuscito,ma non senza spendere capitali (GM85 insegna :ghigno: ) a trovare l'ancia giusta: rico royal quelle con la scatola azzurra 2.5........e sino a qui ci siamo........poi ho comprato il Raganato ER-1 Wood apertura 7 (Lanjazz sia lodato :half: ) ed a rigor di logica ho pensato che bisognava usare un'ancia piu' dura......facendo le debite proporzioni ho pensato di provare delle Vand.Trad 2.5 che sono un pò piu' dure delle Rico 2.5. Risultato? Un disastro :muro(((( :muro(((( :muro(((( a suonare facevo una fatica terribile........provo le 2! Risultato? Another disaster :muro(((( :muro(((( :muro(((( .......la cosa in comune nelle due prove sono: gli alti non uscivano nemmeno a legnate,il do# 3° spazio se son soffiafo con forza usciva tipo 'sfiatato', non riuscivo ad intonare praticamente sul tutto il registro ed appena provavo ad usare la legatura BG quando facevo le note e provavo a tenerle a lungo,praticamente uscivano tipo 'gorgoglio'.........stavo letteralmente per impazzire :muro(((( :\\: :muro(((( :\\: ......ma un bel giorno (3 giorni fa) usando la tabella del buon Simone (sempre sia lodato :half: ) provo a risolvere il problema del registro alto scartavetrando i punti 2 e 3......Risultato? MIRACOLO :shock: :shock: :shock: adesso suona benissimo e tutti i problemi sono praticamente spariti! Cose da pazzi :shock: .......la mia domanda è: :BHO: cosa diavolo è successo! Nel senso che con altri bocchini se avevo un'ancia troppo pesante facevo solo fatica e basta, qui praticamente non riuscivo piu' a suonare :ehno: ....... :BHO: ma su un bocchino piu' chiuso non dovrebbe andare un ancia piu' pesante? Parlando con Lan mi ha detto che lui usava le Rico Jazz Select 2M che stando alla tabella (come durezza) sono uguali alle mie Vandoren tr.2 scartavetrate....... :BHO: qual'è la differenza tra le 'filed' e le 'unfiled'?
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  2. #2

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

    Ciao SalVac85,

    quando si cerca il giusto setup bisogna tener presente che ogni bocchino è una storia a sé. I riferimenti ad altri setup possono essere orientativi (se su un Ottolink 8 utilizzi un'ancia 3, sul 10 non utilizzerai mai una 4, mi pare ovvio) ma lasciano il tempo che trovano quando si tratta di comparare bocchini diversi.
    Questo per il semplice fatto che ogni bocchino reagisce in modo diverso al tipo di ancia utilizzata, al nostro modo di imboccare o di insufflare aria.
    Io faccio sempre il paragone con i capi di abbigliamento: prendiamo una T-shirt (ipotetico bocchino+setup), magari noi due siamo simili e la stessa maglia va bene ad entrambi, ma potrebbe anche succedere che a causa di differenze fisiche (più alto, più magro...) a me vada meglio che a te e viceversa (ancia più morbida-ancia più dura).
    Però siccome il nostro obiettivo è vestirci bene (ergo avere un buon suono), dobbiamo preoccuparci di sistemare la maglietta per farla andare nel migliore dei modi, per cui io potrei far accorciare la maglietta e tu invece potresti far allargare le spalle.
    Questo per dire che è un bene fare raffronti tra bocchini diversi, setup diversi, musicisti diversi (perché tutto fa cultura e esperienza), ma quando ti poni davanti ad un nuovo bocchino devi auto-resettarti e dire: "Bene, ora che ancia monto?"..."Secondo me potrebbero andar bene ance dal 2,5 al 3,5"..."Ok, la 3 medium è la migliore ma pecca un pò sugli acuti"..."lavoriamo un pò la punta e sarÃ* perfetta"..."Wow ecco l'ancia giusta!".

    P.S.: Per le differenze Filed-Unfiled:
    http://www.francois-louis.com/reeds.html
    viewtopic.php?f=12&t=3869

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  3. #3

    Re: Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

    ehm.... :shock: :shock:


    spiegazione eccezzionale.... :bravo: MBB.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Io faccio sempre il paragone con i capi di abbigliamento: prendiamo una T-shirt (ipotetico bocchino+setup), magari noi due siamo simili e la stessa maglia va bene ad entrambi, ma potrebbe anche succedere che a causa di differenze fisiche (più alto, più magro...) a me vada meglio che a te e viceversa (ancia più morbida-ancia più dura).
    Però siccome il nostro obiettivo è vestirci bene (ergo avere un buon suono), dobbiamo preoccuparci di sistemare la maglietta per farla andare nel migliore dei modi, per cui io potrei far accorciare la maglietta e tu invece potresti far allargare le spalle.
    ;)
    ...hai lavorato in una boutique? :lol: :lol: :lol:
    A parte gli scherzi ottima spiegazione :yeah!)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    ...hai lavorato in una boutique? :lol: :lol: :lol:
    No mai, però trattando spesso con i ragazzini devo trovare modi piuttosto semplici per far capire cose che magari di primo acchito possono apparire complesse. :lol:

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  6. #6

    Re: Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

    sei davvero un grande MBB... :bravo:

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

    Citazione Originariamente Scritto da ModernBigBand
    Citazione Originariamente Scritto da Novazione77
    ...hai lavorato in una boutique? :lol: :lol: :lol:
    No mai, però trattando spesso con i ragazzini devo trovare modi piuttosto semplici per far capire cose che magari di primo acchito possono apparire complesse. :lol:

    ;)
    Nel senso che i Ragazzini siamo noi :saputello :lol: :lol: :lol:
    Scherzo MMB ;)
    Cmq è vero, ogni imboccatura richiede il suo Setup, tenendo anche conto che le ance purtroppo (seppur della stessa marca) non saranno mai uguali una tra loro, bisogna sempre trovare soluzioni diverse.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Scherzo MMB ;)
    ...MBB :saputello
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  9. #9

    Re: Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

    Grazie MBB :half: ......la cosa che piu' mi stranizza è che non riuscivo praticamente ne a suonare ne ad intonare,non avevo per niente uniformitÃ* di registro e tutti i problemi da me prima elencati........ :BHO: un'ancia può davvero determinare tutte queste cose? Non mi era mai successo prima d'ora :mha...:
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    un'ancia può davvero determinare tutte queste cose? Non mi era mai successo prima d'ora :mha...:
    Assolutamente si. L'ancia giusta è quasi più importante del saxofono stesso, puoi avere il sax migliore del mondo ma con un setup sbagliato diventa inascoltabile...
    Evidentemente quel tipo di setup che avevi scelto era errato, ma come tu stesso hai avuto modo di verificare, basta fare numerose prove e alla fine si viene a capo del problema.

    ;)
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  11. #11

    Re: Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

    ........e tra le altre cose questo pomeriggio mi sono accorto che spostando la legatura in avanti,qualche decimo di millimetro sopra la corteccia,praticamente ho una facilitÃ* di emissione e controllo nettamente superiori.......forse sono O.T....... :BHO: ma è corretto mettere la legatura sopra la corteccia seppur di qualche decimo di millimetro?
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Bocchino piu' chiuso.......ancia piu' leggera!

    Citazione Originariamente Scritto da SalVac85
    ........e tra le altre cose questo pomeriggio mi sono accorto che spostando la legatura in avanti,qualche decimo di millimetro sopra la corteccia,praticamente ho una facilitÃ* di emissione e controllo nettamente superiori.......forse sono O.T....... :BHO: ma è corretto mettere la legatura sopra la corteccia seppur di qualche decimo di millimetro?
    Non c'è nessuna legge che lo vieta :lol:
    Se l'intonazione è ottimale e tu ti trovi meglio con quella posizione, adottala pure.
    Tenendola più avanti, hai un controllo maggiore perchè diminuisce l'azione vibrante dell'ancia, quindi avrai meno armonici ma le note alte verranno molto bene, al contrario di quelle basse che dovrai faticare di più.
    Se la indietreggi invece, si avrÃ* l'effetto opposto, alti poco reattivi, più armonici e facilitÃ* nelle note basse.
    ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio su apertura bocchino per jazz e musica leggera?
    Di echoes sax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 1st March 2014, 15:13
  2. Bocchino metallo più chiuso?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 26th December 2013, 18:25
  3. Pro e contro di un bocchino chiuso o aperto?
    Di paolo66 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 10th April 2012, 14:52
  4. bocchino chiuso o aperto
    Di Zebra1 nel forum Principianti
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27th March 2012, 00:55
  5. Consiglio su bocchino metallo chiuso
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 16th March 2012, 03:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •