Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
effettivamente nello slant quello che manca è la proiezione.
se dovesse avere le stesse caratteristiche ed in più la proiezione .
Slant originali ben funzionanti, hanno tanto volume e tanto "proiezione".

Citazione Originariamente Scritto da justinezio Visualizza Messaggio
boh, francamente non so nemmeno cosa sia la proiezione, non ho mai capito se sia un fenomeno fisico o un mistero della fede..
Proiezione è la capacità di far arrivare "lontano" un suono completo e intellegibile.
Un suono arriverà comunque "lontano" ma le varie frequenze non hanno lo stesso contenuto energetico e di conseguenza l'attenuazione che hai (sulle singole di frequenze in esame) è molto differente.

Esempio: per frenare le alte frequenze, ti basta una tenda. Per frenare la basse frequenze ti serve un bass trap.
Quindi l'equilibrio generale a parità di volume sonoro diventa una cosa interessante su cui alcuni lavorano.

Citazione Originariamente Scritto da fabioevans Visualizza Messaggio
quoto Tzadik, sul fatto che Slant identifica un periodo di produzione, ovvero tutto e niente, infatti sarebbe da capire da quale modello è stata fatta la scansione.
Nello specifico parla di primi anni 50, quindi credo si possa identificare già qualcosa, per quanto riguarda il facing, dopo il convegno con Filippo Bucci, riesco a capire cosa intendi per Ellittico, e non trovo affatto vi siano tali caratteristiche nei becchi Wanne, almeno in quelli posseduti e provati.

Il facing ellittico aumenta la resistenza e il Brahma che possedevo, sarà anche per via dell' enorme finestra quadrata non ne aveva proprio, ma anche il Gaia nuovo modello e vecchio, l'ambika. Usavo ance anche del 4 su un 7*.
Ovviamente non sono andato a misurare la curva e nemmeno mi interessava farlo....tu sei certo del facing ellittico? Hai fatto delle misurazioni o l'hai letto da qualche sito?
Più che dal modello, secondo me dipende da quale esemplare specifico...
I Wanne hanno sempre avuto una resistenza molto bassa (al contrario di quello che spiega Bucci), ma la ragione è che essendo la curva usata un inviluppo di un arco di ellisse (inviluppo perchè con le correzioni, la curva non è il risultata dell'equazione di una conica... ma in fin dei conti viene fuori un equazione di sesto grado).

Io non ho mai avuto problema con i Wanne... semplicemente se uso un 8* con facing parabolico (più o meno lungo o più o meno resistente)... con un facing ellittico per il mio modo di suonare: 1) non riesco a usare ance più dure 2) mi serve almeno un numero in più.
Per alcuni non è così (dipende come imbocchi e come soffi) ma ad altri (a me... e a te pure) sta cosa da fastidio.




Wanne fino al 2009 usava un'equazione che si chiama "The Ring" (come il film orrore)... ma poi...

Citazione Originariamente Scritto da Theo Wanne
Hi,

'The Ring' Facing Curve was something we came up with when first programing the facing for our mouthpieces and is a good general equation to express the facing curve of vintage Florida Links over many tip openings.

However, we actually stopped using this curve some time ago. I have been updating and modifying our facing curves since we first starting manufacturing as I'm in a constant state of development with our product. I will be updating our facing curve page soon.

Things change very quickly here and I have had a challenge keeping the website totally up to date with everything I am working on.

For me a good facing is something I know by sight (looking at the curve), feel (actually touching the facing), and sound (listening to it). Translating what I intuitively know into math that a computer could duplicate was a challenge.

We have, for awhile now, used an elliptical arc (tangent to the table) to create the tool paths used to machine our facings. This has allowed me to make subtle changes to the facings without having to understand all the math....whew!

My brother is the math whiz!

I do not use radial curves. I have always used an elliptical curve on my refacing and now on our production mouthpieces. I find they have a sweeter, more magical, quality to them that I like and most of my customers have liked as well.

Blessings, Theo Wanne
(il fratello di Wanne mi risulta sia un fisico e già da un po' di tempo gestisce il marketing di Harry Hartmann)