quoto Tzadik, sul fatto che Slant identifica un periodo di produzione, ovvero tutto e niente, infatti sarebbe da capire da quale modello è stata fatta la scansione.
Nello specifico parla di primi anni 50, quindi credo si possa identificare già qualcosa, per quanto riguarda il facing, dopo il convegno con Filippo Bucci, riesco a capire cosa intendi per Ellittico, e non trovo affatto vi siano tali caratteristiche nei becchi Wanne, almeno in quelli posseduti e provati.
Il facing ellittico aumenta la resistenza e il Brahma che possedevo, sarà anche per via dell' enorme finestra quadrata non ne aveva proprio, ma anche il Gaia nuovo modello e vecchio, l'ambika. Usavo ance anche del 4 su un 7*.
Ovviamente non sono andato a misurare la curva e nemmeno mi interessava farlo....tu sei certo del facing ellittico? Hai fatto delle misurazioni o l'hai letto da qualche sito?
@justinezio, credo che proiezione sia direttamente proporzionale al baffle e non solo, comunque è la capacità di arrivare distante, che molti becchi non hanno.
@fcoltrane, non è sempre vero, dipende dal modello che ti capita (ovviamente ne ha meno di un guardala Brecker...è chiaro)
@algola la resina è stata creata per renderlo simile a uno slant, senza che però si scolorisca col sole o con l'usura, non si tratta di plastica in effetti, e comunque chi se ne frega che sembri uno sfigato a suonare, l'importante, come dice James Carter in un video Masterclass in Russia (molto interessante) è che sia il filo conduttore tra il corpo e il suono, ovvero tra le intenzioni di un musicista e quello che ne viene fuori....