Seriamente : ma che differenze vuoi che ci siano , é un professionale degli anni '80 , io suono da troppi pochi anni per arrivare ai limiti di un sax professionale e capire cosa mi puó dare di piú rispetto ad un altro.
So peró che quelli moderni , parlo dei modelli Yamaha Custom 875, 82Z ecc si é cercato di indirizzarli verso un timbro ed una musica piú selettiva (Classica , moderna ,ecc ecc) in quegli anni si faceva un sax unico con materiali professionali e doveva soddisfare tutti , indistintamente dal tipo di musica suonata .

Dici che é troppo lontano ? Io compero e vendo sax anche in america, con le poste e qualche euro si risolve tutto, Il resto lo fa la vera volontá