Carissimo Niker4, su questo forum ci sono insegnanti di pregio. Io sono solo uno che ha semplicemente il solfeggio e quelche anno di piano alle spalle. Il sax (tenore) l'ho imbracciato a Maggio e lasciato ad agosto per decidere di focalizzarmi sul contralto (con cui si studia in conservatorio. In ogni caso il tempo è quel che è per tutti..non sono un polistrumentista, mi piacerebbe...). Di Selmer ho contatto con quelli dei miei maestri. Ma non con quelli nuovi. Su Yamaha, se usiam una metafora, parliamo di un'auto sportiva (bella, ma non perché l'ho acquistato io). Ripamonti? Ne parlano tutti bene, ma non l'ho mai provato. Sentito, sì, ma chi lo suonava era un grande..Dei Grassi orientali, ti ribadisco la buona impressione, anche dei musicisti più navigati (belle le finiture, come tu dici. E suonano pure). E, ripeto, è un ottimo muletto, con dei limiti (non può esser paragonato a un Yammy pro o a un Borgani, un Sequoia, un Rampone o un vecchio Selmer..). Questa è la mia impressione, ma ci sono ragazzi che qui suonano da una vita il sax...