Citazione Originariamente Scritto da niker4 Visualizza Messaggio
Scusate si è ripetuta la risp. Il muletto lo vorrei xchè in alcune uscite in banda x strada succede di tutto e si rovine ebbe il sax
Ciao, Niker4. E' giusto che tu abbia il muletto. Sui sax per effettuare tale compito bisogna pur essere fortunati. Io ho un Grassi taiwanese, col quale mi trovo bene. E' suffficientemente intonato e non dà problemi. A casa e in conservatorio, ovviamente, uso il mio Yas 62-02. Tornando alle necessità di banda: Jupiter? Mah. Personalmente, ribadisco, il Grassi mi è sembrato più interessante come suono. Sul "pro", il 62 non è "poco modulabile. Suona come vuoi e fa quello che vuoi. Naturalmente se lo sappiamo fare...io sono sempre un principiante, ma, messo in mano al mio maestro, il Yamaha vola dalla classica al jazz con lo stesso bocchino. A volte alcune ripetitive discussioni sulle imboccature o sulle ance (ora comprendo gl'interventi dei saggi moderatori), mi sembrano sterili. Sicuramente esiste l'ancia che fa per noi o l'imboccatura che meglio si adatta alla nostra natura. Ma questo è un altro discorso..