Buonasera a tutti,è un po di tempo che mi trascino dietro un quesito,che, crea in me un "dissidio interiore"(paroloni).
All'interno di un solo,non capisco se bisogna tenere il conteggio delle battute che lo compongono,in modo molto meccanico,cioè contantole in moda da pote terminare il solo in modo esatto anche con gli altri strumenti,oppure semplicemente si capisce la posizione in cui ti trovi ascoltando esclusivamente l'accordo?
Mi spiego meglio...
Quando io suono un solo (sono alle prime armi), chiudo gli occhi e tutto sparisce... ma proprio tutto!!! Infatti quando "ritorno in me" non so più in che parte del l'assolo mi trovo,se all'inizio(perché ho ricominciato il giro) o alla fine.
Grazie a tutti e buona serata