Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32

Discussione: Sax Tenore Conn 30M Connqueror

  1. #16
    Preferisco anche io il 30, tra l'altro ne ho uno e mi piace molto anche come meccanica, comunque vai forte con entrambi ....
    Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
    Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
    Tenore Conn 30M
    Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
    Freddie Gregory Mark II 7**

  2. #17
    Grazie, il 30M lo sto capendo sempre di più (mi è arrivato ieri e il primo contatto non mi è parso tutta questa gran cosa).
    È molto particolare sia il suono che la meccanica, il mignolo sinistro ha bisogno di un po di allenamento per abituarsi a spingere i tasti verso il basso, per via del modo in cui è costruito.
    Poi ha i tamponi (seminuovi) con risuonatori di plastica, un vero peccato secondo me, e devo far vedere il meccanismo dell'ottava che per i miei gusti ha troppo gioco, tarda un po' a cambiare tra un foro e l'altro, a meno di non premere con estrema decisione.
    Cmq tutte cose risolvibili con una visita al riparatore.. I tamponi per ora questi poi alla prima occasione metallo e via... Tutto sommato veramente un bel ferro.
    Che seriale è il tuo? Il mio è 307xxx del 42 quindi uno degli ultimi, l'ultimo dovrebbe essere 309xxx del 43. Non ha un colpo sul chiver nè sul corpo, niente, è perfetto, ma ha bisogno di una regolatina secondo i gusti.
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  3. #18

    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Caslino d'Erba (CO)
    Messaggi
    91
    Sono belli entrambi! il transitional è più scuro mentre il 30m ha un po' più di spunto da quello che percepisco(però ovviamente essendo una registrazione magari col 30m eri solo più vicino al microfono). Ottimi strumenti!
    Conn 10m 301XXX

  4. #19
    se mi posso permettere un'osservazione magari insensata o infondata mi viene da dire che i sax quando cambiano "casa" e amante hanno bisogno di tempo per affiatarsi (mi par proprio il caso) e lasciarsi andare...per mostrare completamente sé stesso un sax ha bisogno di veramente tanto tempo anche se il nuovo fidanzato è bravo come te. Lo so,lo so è una fesseria,io però ci credo veramente.
    saluti e complimenti
    il nero

  5. #20
    Il mio è 27483 ed è stato da poco ritamponato, come dicevo la meccanica è favolosa, morbida e precisa ed anche la chiave del mignolo non mi crea problemi, miè sembrata più ostica quella del 10M.
    Tenore: Selmer Mark VI 73XXX
    Tenore: Selmer Super Balanced Action 49XXX
    Tenore Conn 30M
    Soprano: Selmer Mark VI 248XXX
    Freddie Gregory Mark II 7**

  6. #21
    270xxx vorrai dire
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  7. #22
    Citazione Originariamente Scritto da il nero Visualizza Messaggio
    se mi posso permettere un'osservazione magari insensata o infondata mi viene da dire che i sax quando cambiano "casa" e amante hanno bisogno di tempo per affiatarsi (mi par proprio il caso) e lasciarsi andare...per mostrare completamente sé stesso un sax ha bisogno di veramente tanto tempo anche se il nuovo fidanzato è bravo come te. Lo so,lo so è una fesseria,io però ci credo veramente.
    saluti e complimenti
    il nero
    anche io ci credo... stesso concetto per i bocchini
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  8. #23
    Sicuramente.. Infatti poco a poco mi inizia a piacere sempre di più, e oggi ho portato fuori a suonare il Tranny e già mi sembra diverso, non trovo il suono come prima. Lunedì porto il 30M dal tecnico e gli diamo una regolatina.. Non vedo l'ora
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  9. #24
    complimenti per il nuovo arrivo .

    a me piacciono entrambi più brillante l'uno con un suono più omogeneo l'altro , due sax
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  10. #25
    Grazie, oggi già non ho resistito, tra poco inizia un piccolo concerto e me lo sono portato, anche se deve vederlo il tecnico... Lunedì sicuro
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  11. #26
    Scusate se vado ot, ma hai anche qualche pezzo suonato con il buffet?? Sono curioso di sentirlo..
    Sax Soprano: J. Michael SP650
    Imboccatura: Bari 64
    Sax alto: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
    Sax tenore: Selmer SA80 II serie
    Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D


  12. #27
    Sì, questi video http://alturl.com/pdpqo
    Però qui usavo anche un altro bocchino, Vandoren V16 metal T9 Medium Chamber
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  13. #28
    Citazione Originariamente Scritto da Rockandrollaz Visualizza Messaggio
    Questo tenore crea dipendenza, chiedo cortesemente ai moderatori di spostarlo nella sezione Tenore, per il momento può stare bene dov'è cioè a casa mia.
    grazie..
    Non si deve mai essere troppo precipitosi nel giudicare uno strumento...

  14. #29
    parole sante...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  15. #30
    Anche io preferisco di gran lunga il 30M nelle clip audio !!
    t: Selmer Mark VI - Borgani Silver Pearl
    s: Buescher TT 1926 - Borgani Silver Pearl
    mps t: CG Firenze - OL STM - Ripa 201
    mps s: Drake
    Ance: Legère

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •