SALVE a tutti saxofonisti poco fa è arrivato il mio tenore grassi prestige che ho comprato su subito, appena arrivato nonostante avessi già parlato a lungo in varie occasioni con il proprietario sono rimasto sorpreso dello stato dello strumento veramente nuovo neanche un graffio anche se, ho notato che in contro luce c è una parte dove il colore è più opaco come se fosse stato riverniciato quel pezzettino e in altri punti ce un non so che, penso che sia dovuto alla ditta stessa forse perchè ho sentito dire che è un sax "artigianale" comunque, l ex proprietario si è dimostrato un santo oltre a ciò che avevamo pattuito ho avuto in dotazione un vecchio chiver grassi con la g verde e il portavoce silver anche se equipaggiandolo non chiude molto bene nel sax,due bocchini uno vandoren v 16 (t8) e un yamaha classico c5. La meccanica dello strumento è molto ergonomica e stata anche revisionata (devo dire che passando da un yamaha alto non ho sofferto per niente il cambiamento) i cuscinetti sono nuovi tutto perfetto.Cominciando da questa mattina dopo aver perso 15 minuti per scartare il mega pacco(2 cartoni uno dentro l altro con gomma piuma cuscinetti gonfiabili carta c era di tutto non si poteva danneggiare nemmeno se esplodeva il pulmino del corriere) creato dal ex proprietario ho montato il sax (con una custodia in pelle nera compresa di un paio di chiavi per chiudere la custodia) e ho iniziato a suonare il suono è potentissimo e anche intonato ma dopo 5 minuti mi gira la testa, il mix ancia nuova bocchino con apertura t8 ho perso le forze
,dopo un po con il becco yamaha mi sono rifatto anche se per me che non ho mai suonato un sax tenore la sensazione era strana da fuori si sentiva bene(io lo sentivo chiuso nella parte acuta) mentre nei medio bassi tremano i vetri ora non resta che studiarci e vedere i miglioramenti.
ringrazio tutti per l aiuto nella scelta del sax per la disponibilità e per il tempismo delle risposte un abbraccio ciao![]()