ciao, io ho comprato recentissimamente un alto WO1 ed è il mo primo alto serio (premetto che vengo da circa 25 anni di tenore, di cui 10 con un Mark VI, e 10 anni di soprano Yanagisawa 901), mi sono trovato benissimo in tutto, sia per quanto riguarda la risposta immediata del suono su tutto il registro, il timbro uniforme e ricco, e la meccanica davvero fluidissima.. è uno strumento dalle ottime potenzialità, brillante e pieno se spinto a dovere, ma anche caldo e leggero se tenuto sotto controllo, insomma, davvero un'ottimo acquisto che rifarei
al momento della scelta l'ho confrontato con un corrispettivo W02 col corpo in bronzo, che ho trovato molto bello e ricco di armonici, ma alla fine un po' troppo fermo nel suo timbro e meno malleabile dell'altro in ottone, e poi il corpo in bronzo è pesantissimo, sembrava di avere un tenore al collo!
insomma sono molto soddisfatto del mio WO1, ma non saprei dirti che differenze ci sono con la vecchia serie 901-991 (a parte quelle palesi di meccanica, soprattutto la placca sul chiver) in termini di qualità complessiva, credo che comunque siano molto simili, le modifiche non sono poi così tante
ciao,
Emanuele