Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Autodidatta

  1. #1

    Autodidatta

    Ciao ragazzi sono fulvio 38 anni mi sono da poco appassionato al sax. Me ne hanno regalato uno contralto e vorrei dei suggerimenti per iniziare da solo al momento senza maestro. Grazie a tutti voi.

  2. #2
    benvenuto ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,758
    Se assieme al sax ti hanno regalato anche un metodo , generalmente composto da un libro e un CD , seguilo !
    Altrimenti inizia a procurartene uno, qualsiasi per principianti !
    Poi fai un giro sul web , YouTube in particolare e puoi trovare qualche lezione di base gratuita , propedeutica a qualche corso completo !
    Comunque , consiglio spassionato, trova subito un maestro che ti dia l'impostazione giusta !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4
    Benvenuto! Oltre a quanto gia detto, inizia ad ascoltare taaaanto sax, nei vari generi, l'orecchio deve essere allenato per portarti verso quello che poi sarā il tuo suono. Un orecchio "ignorante" non porta da nessuna parte
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •