Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: 1934 Conn New Wonder II (Transitional)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207
    Complimenti per l'acquisto Rock!! Sono stato lunedì dal mio riparatore di fiducia e anche lui è passato dall'R1 jazz ad un New Wonder II, anche il suo è uno degli ultimi e addirittura ha la "lady" sulla campana. Io sono passato ad un New Wonder I un anno e mezzo fa e non tornerei indietro per niente al mondo...ci ho messo sei mesi per capirlo ma è tutta un'altra storia!! Beh, però con un Transitional messo bene ce lo cambierei...... :)
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da damianE Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'acquisto Rock!! Sono stato lunedì dal mio riparatore di fiducia e anche lui è passato dall'R1 jazz ad un New Wonder II, anche il suo è uno degli ultimi e addirittura ha la "lady" sulla campana. Io sono passato ad un New Wonder I un anno e mezzo fa e non tornerei indietro per niente al mondo...ci ho messo sei mesi per capirlo ma è tutta un'altra storia!! Beh, però con un Transitional messo bene ce lo cambierei...... :)
    Guardati se vuoi un video di Matt Stohrer su YouTube dove parla estensivamente delle differenze tra NWI e II...
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  3. #3
    L'avatar di damianE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Castiglione del Lago
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente Scritto da Rockandrollaz Visualizza Messaggio
    Guardati se vuoi un video di Matt Stohrer su YouTube dove parla estensivamente delle differenze tra NWI e II...
    Arrivo un po' tardi...cmq abbiamo confrontato il mio NWI col suo NWII (entrambi slaccati oltretutto!) e le differenze più evidenti sono nella meccanica, più completa ed ergonomica quella del NWII ovviamente. Il timbro, poi, completa la distinzione...ma non potevo né posso permettermi un NWII per cui mi accontento del mio NWI che mi sono portato a casa (fresco di revisione) per mille eurini... :D
    Ten. Conn New Wonder I
    Absolute Classic 8
    Lebayle LRII
    Baritono Conn 12M
    Absolute Classic 8

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •