Finalmente ho trovato IL sax tenore. Non ho mai provato un sax migliore in termini di suono e meccanica. Ecco un piccolo e mediocre intento. Almeno sentite come suona.
http://youtu.be/U2y_FGTGUgA
Finalmente ho trovato IL sax tenore. Non ho mai provato un sax migliore in termini di suono e meccanica. Ecco un piccolo e mediocre intento. Almeno sentite come suona.
http://youtu.be/U2y_FGTGUgA
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Perchè non descrivi le differenze che hai riscontrato con gli altri tuoi due tenori?
Il link comunque non funziona.!!
Ultima modifica di Il_dario; 7th January 2016 alle 09:44 Motivo: Quote rimosso
Sax Soprano: J. Michael SP650
Imboccatura: Bari 64
Sax alto: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Vandoren Jumbo Java A45, Beechler Diamond S7S, Selmer s80 c*
Sax tenore: Selmer SA80 II serie
Imboccature: Jody Jazz DV 8*, Selmer S80 D
ciao, il video a me non va.
io ne possedetti uno, argentato al 95% bellissimo strumento. poi lo dovetti vendere per esigenze di monetizzazione per prendere un Mark VI... più una voglia che una reale necessità.
lo vendetti benissimo ad un ragazzo... rimpiango ancora questo strumento.
Tenore: Selmer SBA 49xxx
Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
Tenore: Selmer Reference 36
Algola Mark I (0.108")
Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H
È vero. Il link non va. Ero curioso di ascoltare....ed anche di provarne uno nonostante i miei limiti.
Sax Tenore Selmer Mark VI 64xxx - Sax Tenore Conn Chu Berry del 1928 argentato "big bell" - [b][color=#0040FF
CG Mouthpiece Torino metal 8 e Syracuse HR 8 /Otto Link STM no USA 9/ Brilhart Ebolin (Modificato da Brian Powell) / Ponzol M1-115
Legature: Galileo - Rovner Platinum - Oleg in metallo - BC in metallo ed in pelle - Aizen in metallo. Vandoren Java Red 2,5. "Il problema è...che mi piace tutto!"
Scusa, ma mi pare che il New Wonder II (detto anche Chu Berry) sia stato prodotto fino al 1930. I modelli prodotti a partire dal 1931 erano i Transitional.
http://www.vintagesax.it/doku.php?id=timeline
Possiedo un New Wonder II, ma non sono esperto di storia.
Ciao
RobySax64
A. R&C R1 JAZZ 2006/J/AGU+
Lebayle 16235 6* metal - Ance: Marca Jazz 3
T. Conn Chu Berry matr 229.xxx
Jody Jazz DV New York 7* - Ance: Rico 3
S. R&C R1 Jazz dritto ottone
Francois Louis 195SP
Clarinetto Sib B&C
Sì, è curioso il New Wonder II è comunemente chiamato Chu Berry, perché appunto lui suonava uno di questi, ma in realtà Leon 'Chu' Berry suonava un Transitional!
Ufficialmente il modello è chiamato New Wonder II dalla stessa Conn, ma negli anni iniziano a comparire alcune caratteristiche che porteranno poi alla nascita del nuovo modello, 10M. Per questo últimamente si preferisce chiamare Transitional questi modelli intermedi, su SOTW qualcuno addirittura differenzia transitionals più vicini al NWII e altri al 10M.
Il primo seriale del 10M secondo quello che ho trovato in rete, è 263000, cioè dentro l'anno 1934.
Il mio è 260183, quindi uno degli ultimi NWII, con le chiavi campana su due lati, ma ha già la famosa Naked Lady.
Il video l'ho tolto perché faceva un po' schifino, vediamo se oggi ne faccio un altro.
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Ovviamente non è Conn a chiamare questo modello Transitional, questa è una tendenza anche recente, di diversificare la produzione di NWII anteriore al cambio ufficiale appunto a 263000, quando inizia a comparire la dicitura 10M sui fusti. Per l'alto si dice succeda anche prima. Un amico ha un alto 258xxx (senza stampa 6M, quindi forse da considerare anche questo un Transitional), ma ha già le chiavi a sx, ed è praticamente un 6M.. Questo amico ha provato Mk VI, Super20, etc etc, ma niente, non lo molla per niente al mondo, il Conn... Un motivo ci sarà...
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Stile di vita. Il mio 10m l'ho solo da due mesi e non vorrei lasciarlo mai più(è un filo più giovane dei vostri)
Conn 10m 301XXX
Il seriale a cui fai riferimento (263k cioè 1935) dovrebbe cominciare a datare i 10M "pieni" ma senza scritta "ufficiale" 10M sul fusto. Alcuni considerano transizionali anche questi, ritenendo 10M "veri" solo quelli sul cui fusto è impresso "10M".
La scritta 10M sul fusto comincia ad apparire credo alla fine del 1936 inizi 1937 (mi pare che la abbiano i tenori dai 275k circa in poi)
Alcuni poi hanno la scritta "10M" altri "10 M".
Il tuo dovrebbe essere uno degli ultimi transitional.
lo capisco perfettamente il tuo amico... se provi uno di quegli arnesi è difficile poi tornare indietro.... io sto seriamente pensando di vendere il Balanced Action
Io ho letto 263000 transizione completata, e dovremmo essere ancora nel 34 (per i tenori, gli alti ancora prima) se poi manca la dicitura 10M, ma la meccanica e tutto è uguale non so cosa possa comportare. Io mi ritengo super fortunato perché come dici tu il mio è uno dei veramente ultimi New Wonder con la meccanica quasi totalmente 10M. C'è un ottimo video di Matt Stohrer su youtube che fa una bella comparativa, poi un altro sul New Wonder I che a quanto pare non gli piace molto.
Cmq, io sono in attesa di un 30M, ho già spedito il Super 20 a cambio, il Transitional mi ha decisamente fatto convertire al Connismo in 2 secondi!
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Questo: http://www.getasax.com/product_info.php?products_id=582 è un 275.XXX quindi
stando a questa: http://www.conn-selmer.com/en-us/abo...-numbers/conn/
dovrebbe essere datato 1936, ed è uno degli ultimissimi conn 10M a non avere la scritta.
All'interno del post di vendita si fa riferimento a strumenti 276k come ai primi con la scritta sul fusto
Che poi ci sia o non ci sia la scritta "10M" non credo che cambi proprio nulla, il mio ce l'ha ma non è per questo che l'ho preso.
Io penso che se lo strumento sta bene , è settato bene, costa il giusto e ti piace come suona lo devi prendere, indipendentemente da scritte e seriali o perlomeno io ragiono così.
grande strumento il transitional![]()
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Ecco un thread abbastanza illuminante
http://forum.saxontheweb.net/showthr...e-thread/page2
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Per me personalmente, se il castello mignolo sx è da 10M, non è più un Transitional.
★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
★ Tenor Conn Transitional
★ Soprano Yanagisawa S901
★ Alto Buescher True Tone
★ Baritone Pennsylvania Special
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)