Risultati da 1 a 15 di 60

Discussione: 16/01/2016 Seminario sulle imboccature per sassofono con Filippo Bucci

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    anche io mi ero chiesto come mai avesse scelto il soloist per suonare e chissà quale intervento avesse fatto
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #2
    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane Visualizza Messaggio
    anche io mi ero chiesto come mai avesse scelto il soloist per suonare e chissà quale intervento avesse fatto
    beh sul soloist gli interventi non sono moltissimi: apertura inclinando la tavola nel sedere e chi preferisce un po di spunto un filo di baffle (nell'ordine di 1mm massimo) ne ho avuti parecchi (lavorati dal mitico gregory) quando erano in voga!
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •