...il vintage di casa zazarazā č un Buescher Aristocrat 1 del '39... sul reggipollice dx nessun problema anche se č fisso perchč č generosamente dimensionato e disposto sul fusto in posizione ottimale, altra cosa č l'appoggio sx che risulta di piccole dimensioni rivestito solamente da una madreperla diam. 14 mm posizionato pių in alto rispetto ai sax attuali e non proprio comodo da usare a causa delle linee dei tasti ancora impostate in linea quasi dritta, e qui il pollice sx si "stanca" in breve tempo... ricordo anche che lo strumento č costruito con piega del chiver impostata per essere suonato da seduto (canone di costruzione tipico anni '20-'30...) e seppur sia stato "aperta" l'angolazione mediante correzzione dell'angolo di apertura del chiver, l'aggancio del collare resta fissato in posizione pių alta e leggermente ruotata verso l'esterno, ne consegue un barricentro pių basso con relativa distribuzione di peso leggermente sbilanciata e per correggerla occorre "lavorare" sul pollice dx per tenere distanziato lo strumento dal corpo... se l'appoggio del pollice dx non fosse stato dimensionato ed eseguito alla perfezione suonando questo sax qualche dolore al dito sarebbe inevitabile... saluti...