Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: Pollice destro dolorante

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    zazarazà, adesso consoco il modello del mio sax, grazie!

    Com'è come sax, che ne pensate?

  2. #2

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...mah...!!! ...ad essere sinceri il YTS21 è il modello base base (ma proprio terra terra...) della Yamaha... ne ho visto uno solo in vita mia, in quell'occasione il sax era nelle mani di un componente di una Banda di paese che partecipava ad un ritrovo... io personalmente da fedele Yamakista quale sono (suono con Yamaha da sempre ed al momento di tenori ne ho addirittura due...) trovo difficile affermare che anche ad un neofita sarebbe opportuno offrire uno strumento più concreto, però vedila così: fai finta di star imparando ad andare in bicicletta, inizialmente per imparare a pedalare il '21 può andar bene, ma appena avrai un minimo di sicurezza e sarà il momento di togliere le rotelle e trovare l'equilibrio investi in un sax più performante, ti accorgerai fin da subito che riuscirai a "sentire" meglio cosa stai suonando di conseguenza potrai riparare ad eventuali piccoli errori e ne sarai avvantaggiata nei tempi di apprendimento... questo è il tutto secondo il Vangelo zazarazà, ma stai tranquilla che non tarderanno ad arrivare altre risposte dai forumisti e non credo si discorderanno tanto dal tema... saluti dai...

    P.S. @ messaggio a tutti i forumisti... se il contenuto di questo post arrivasse fin in Giappone è la volta buona che mi scomunicano e mi toccherà cambiare sponsor....
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  3. #3
    il SBA ha il reggipollice dx fisso e sottile, il tasto del sx è in madreperla piccolino... un dramma! quando suono questo sax ne esco quasi sempre sconfitto e con i due pollici doloranti.

    il reference è lo stato dell'arte della comodità...

    darti un consiglio è difficile... potrei dirti: sopporta! trova un maestro per non sbagliare troppo e prendere brutti vizi, impara velocemente per poter cambiare sax al più presto.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  4. #4
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    il SBA ha il reggipollice dx fisso e sottile, il tasto del sx è in madreperla piccolino... un dramma! quando suono questo sax ne esco quasi sempre sconfitto e con i due pollici doloranti.
    Si possono dissaldare gli originali e montarne di moderni... molti lo fanno.
    Tieni conto che tutta la meccanica escluso tenone e anellino per reggicollo è saldata al corpo con stagno (brasatura , soft soldering in inglese).
    Se il lavoro è fatto bene è invisibile... e quando si vuole si può tornare gli originali senza grossi problemi.

    Il reggipollice destro del Yamaha (se è realmete un YTS21) sarà anche largo, ma è basso e non proprio "ergonomico".
    Con poche decine di euro si può modificarlo (si salda il piatellino sotto... e poi si monta un classico reggipollice in ABS, come da tradizione Selmer e Yamaha).
    Non credo servano reggipollice super ergonomici o stile "elephant ear", in questo caso.

    Anche un corretta postura del busto e dello strumento rispetto al corpo aiutano a una distribuzione dei pesi più ottimale

  5. #5
    Ciao tzadik, grazie del suggerimento!
    Ora come ora purtoppo il mio sax ha da pensare ad altre riparazioni. Purtoppo il chiver perde aria e alcuni tasti sono da revisionare. Visto che l'ho abbandonato in malo modo per anni, non ho nulla da lamentarmi, anzi sono sorpresa che abbia potuto darmi qualche tipodi suono quando l'ho riesumato :)

  6. #6
    Si, me lo imagginavo fosse un ciottolo
    Penso che quando mio padre comprò questo strumento da un rinomato negozio di strumenti musicali di Lucca, il negoziante fece un festa ad averglielo appioppato!!!
    Diciamo che mi sento rincuorata, magari quella mucca impazzita che a volte esce dallo strumento magari potrebbe già essere un po' meglio con un sax più performante, o almento voglio crederci

    Comunque sia, ieri pomerigio tra fischi e pernacchie di ogni genere ho suonato Charless Whisper, e devo dire che ho goduto parecchio assai

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •